Giro d’Italia, Domeniconi e Donati: “splendida giornata, grazie alle migliaia di reatini che hanno salutato la carovana rosa”.

“Il giorno dopo il ritorno del grande ciclismo sulle strade del Reatino ci teniamo a ringraziare tutti coloro che si sono spesi per la buona riuscita dell’evento che ha visto il ritorno della carovana rosa a Rieti e la partenza, per la prima volta dalla nostra Città, dell’innovativa competizione Giro-E. Ringraziamo i reatini per la straordinaria cornice di pubblico con la quale hanno accolto con affetto ciclisti e organizzatori e per aver rispettato in maniera ordinata e collaborativa le indicazioni sulla viabilità.

“Il Circo a scuola”: con l’iniziativa dei Servizi sociali del Comune un ciclo di appuntamenti dei circensi nelle scuole della Città.

Su iniziativa dell’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, parte da oggi “Il Circo a scuola”, un ciclo di appuntamenti che coinvolgerà le scuole di primo grado, pubbliche e private, della Città di Rieti. Pagliacci e giocolieri si recheranno nelle strutture scolastiche aderenti all’iniziativa per regalare sorrisi e momenti di serenità ai bambini.

“Showcooking online per la promozione del Reatino”: l’iniziativa del Comitato Gemellaggi del Comune di Rieti.

Il Comitato Gestione e Sviluppo di Gemellaggi e Relazioni Internazionali del Comune di Rieti in questo momento di crisi pandemica internazionale, che impedisce di viaggiare e portare avanti i rapporti in presenza e le visite tra città gemellate, propone un programma di rilancio delle attività attraverso 5 appuntamenti online legati al tema cucina.

Record italiano salto con l’asta di Roberta Bruni, il messaggio del Sindaco Cicchetti e del delegato allo sport Donati.

Una foto di repertorio con il Sindaco Cicchetti, il consigliere Donati e la campionessa Bruni

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto nei giorni scorsi a Firenze dalla nostra concittadina Roberta Bruni che ha eguagliato il record italiano del salto con l’asta femminile. L’ennesima grande prestazione dell’atleta dei Carabinieri che, grazie ad impegno e sacrifici, continua a rappresentare una delle eccellenze dello sport reatino. A Roberta vanno i più sinceri complimenti, nostri e dell’intera comunità reatina”.

Lunedì 17 maggio il Ponte Romano si colora di blu per la Neurofibromatosi.

In occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi, il Comune di Rieti illuminerà di blu il Ponte Romano.

Pagine