In Comune il primo incontro con le forze locali in vista del Bilancio preventivo

Per la prima volta il Comune, nel corso di una riunione del Comitato permanente per lo Sviluppo economico, Lavoro e Attività produttive, tenutasi oggi in Municipio, ha presentato alle associazione di categoria e alle organizzazioni sindacali, le linee guida del Bilancio preventivo 2014 con l'obiettivo di rendere partecipato il percorso che porterà alla redazione del documento e le successive scelte di governo.

Rinnovo permessi ZTL-ZTPP per il 2014

Dal 4 novembre è possibile rinnovare i permessi ZTL-ZTPP. I residenti che ne hanno diritto possono recarsi negli uffici di Saba Italia di Piazza Mazzini e ottenere i nuovi permessi di accesso e sosta per il 2014.

Due le novità più rilevanti che riguardano la nuova regolamentazione della viabilità in Centro storico.

I residenti in possesso del solo permesso di accesso e sosta in ZTL potranno indifferentemente sostare anche nelle zone delimitate dalla ZTPP, senza costi aggiuntivi.

A breve una soluzione per i custodi degli impianti sportivi comunali

In merito ai lavoratori impiegati negli impianti sportivi comunali, l'Assessore allo Sport, Alessandro Mezzetti, precisa che la scadenza dei contratti, avvenuta il 30 ottobre scorso, non recherà alcun cambiamento rispetto a quanto già concordato con le organizzazioni sindacali.

L'Amministrazione comunale sta reperendo le risorse necessarie a garantire la prosecuzione del servizio fino al 31 dicembre.

Il SebinaDay in diretta streaming alla Biblioteca Comunale Paroniana

La Biblioteca Comunale Paroniana ospiterà, martedì 5 novembre, l'8° SebinaDay, l'appuntamento annuale, in diretta streaming dall'Università di Modena (dalle ore 9.45), dedicato alle istituzioni culturali che utilizzano la piattaforma Sebina OpenLibrary.

L'iniziativa, promossa in collaborazione con l'AIB Sezione Emilia-Romagna e PA Solutions Data Management, è rivolta a tutti coloro che lavorano presso le biblioteche e che si interessano di biblioteconomia.

La biblioteca è oggi, sempre più, una risorsa indispensabile per i cittadini.

Lazio Idee, il 5 novembre a Rieti il primo incontro sul POR-FSR 2014-2020

Martedì 5 novembre alle ore 10, presso la Sala consiliare della Provincia (via Salaria 3), il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e il Commissario straordinario della Provincia, Giancarlo Felici, porteranno il loro saluto alla prima tappa dell'iniziativa "Lazio Idee", organizzata dalla Regione Lazio nell'ambito del percorso di ascolto del territorio per la scrittura partecipata del nuovo Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo (POR-FSE 2014-2020).

All'incontro interverrà il Vice Presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio.

Pagine