Giovedì 5 dicembre a San Domenico il Conferimento della Cittadinanza Benemerita a Stefano Colasanti

Giovedì 5 dicembre, alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Domenico (P.zza Beata Colomba-Rieti), si terrà la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Benemerita alla Memoria del Vigile del Fuoco, Stefano Colasanti, perito nel compimento del proprio dovere. La Cittadinanza Benemerita è stata recentemente votata all’unanimità dal Consiglio comunale di Rieti, su proposta dei consiglieri Letizia Rosati e Roberto Donati. La cerimonia di conferimento farà parte del calendario di iniziative in onore di Santa Barbara, patrona di Rieti e dei Vigili del Fuoco.

Asfalto: la Giunta Cicchetti stanzia ulteriori 150mila euro. Complessivamente investiti finora oltre 700mila euro.

La Giunta Cicchetti, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Antonio Emili, ha approvato un ulteriore stanziamento di 150mila euro destinato alla ripavimentazione delle strade. Con quest’ultima delibera sale, quindi, a oltre 700mila euro l’investimento complessivo dell’Amministrazione comunale nella manutenzione straordinaria della rete viaria locale.

Festività natalizie, l’8 dicembre l’accensione dell’illuminazione. Tornano le luci sul Fiume Velino

Come da tradizione, la Città di Rieti inaugurerà il periodo di festività natalizie domenica 8 dicembre con l’accensione delle illuminazioni volute dal Comune di Rieti. Quest’anno, oltre all’illuminazione nel Centro Storico, per volere dell’Amministrazione comunale, torneranno anche le luci artistiche sul Fiume Velino. Uno sforzo del Comune di Rieti che punta a valorizzare uno degli scorci più belli della Città, da offrire ai reatini e ai turisti che trascorreranno il periodo festivo nel Centro Italia.

A Rieti la Ginnastica Ritmica nazionale. Oltre 500 atleti al PalaSojourner. Donati: “sempre più eventi, sempre più persone a Rieti”.

Un altro grande evento sportivo nazionale sbarca a Rieti. Dal 6 all’8 dicembre, il PalaSojourner ospiterà il Campionato Nazionale d’insieme di specialità e il Trofeo per Società Elite di Ginnastica Ritmica.

“Doll Therapy”: progetto sperimentale del Comune di Rieti per gli anziani affetti da Alzheimer

Da mercoledì 4 dicembre, presso l’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti, inizierà una raccolta di bambolotti ancora in buono stato che i bambini doneranno ai nonni speciali. Ogni bambola dovrà essere consegnata con indicazione del nome che verrà attribuito da ogni bambino “donatore” al quale si regalerà un simbolico cuoricino. Si tratta della prima fase di un progetto sperimentale ispirato alla “Doll therapy”, la cui efficacia terapeutica nelle cure di talune malattie degenerative del sistema nervoso è stata oggetto di studi ed esperimenti.

Pagine