MALTEMPO, PROTEZIONE CIVILE LAZIO: ALLERTA METEO ARANCIONE PER TEMPORALI DA DOMATTINA E PER 18 ORE SU APPENNINO RIETI

L’Agenzia Regionale di Protezione civile ha emesso oggi un avviso di criticità che prevede, a partire dalla mattina di domani, martedì 5 novembre 2019 e per le successive 12-18 ore, nelle seguenti zone di allerta del Lazio: criticità idrogeologica per temporali codice arancione su Appennino di Rieti, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri; criticità idrogeologica per temporali codice giallo su Bacini Costieri Nord, Medio Tevere e Roma.

Anche un’intervista inedita nel convegno di Rieti su Renzo De Felice

“Insegnare la complessità. Magistero scientifico e impegno civile in Renzo De Felice”. Questo il tema del convegno che la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, in collaborazione con il Comune di Rieti, organizza nel quadro delle iniziative di studio programmate nel novantesimo anniversario della nascita dello storico scomparso.

“Rieti Città europea dello Sport 2021”: oggi la premiazione presso il Salone d’onore del CONI a Roma.

Questa mattina, il consigliere delegato allo sport del Comune di Rieti, Roberto Donati, presso il Salone d’onore del CONI a Roma, ha ricevuto, direttamente dalle mani del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e della Vicepresidente e pluricampionessa olimpica, Alessandra Sensini, il riconoscimento di “Città Europea dello Sport 2021”.

Sostegno alle famiglie: dal 4 novembre al via il progetto dei “Centri famiglia” nel Comune di Rieti a Quattro Strade. Palomba: “siamo i primi a partire”.

Da lunedì 4 novembre prenderà il via a Rieti un progetto incentrato sul sostegno alle famiglie, alla genitorialità e ai bambini. Il progetto dei “Centri famiglia” nasce nell’ambito del Consorzio Sociale RI/1, è finanziato dalla Regione Lazio e coinvolgerà anche i Comuni di Cittaducale, Greccio e Leonessa.

Abbandono dei rifiuti, il Comune di Rieti acquista altre telecamere. Valentini e Domeniconi: “prosegue la linea dura contro chi deturpa l’ambiente”

Sulla scorta dei buoni risultati ottenuti con l’operazione “Tolleranza zero” contro l’abbandono dei rifiuti, il Comune di Rieti prosegue nel tentativo di reprimere un fenomeno odioso che compromette l’ambiente e danneggia l’intera comunità.

Pagine