Terminillo: il progetto in Regione. Sinibaldi: “avviamo una grande campagna d’opinione: SI al TSM2!”

L’Amministrazione provinciale di Rieti ha provveduto ad inviare alla Regione Lazio il progetto di comprensorio “Terminillo Stazione Montana”, rimodulato in una nuova versione. Il progetto prevede la ristrutturazione e l’ampliamento degli impianti sciistici del comprensorio del Monte Terminillo e sarà discusso, il prossimo 21 novembre, in Conferenza dei servizi.

Trasporto scolastico: è possibile regolarizzare il pagamento entro e non oltre il 10 ottobre

In merito al Trasporto scolastico 2019-2020, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, al solo scopo di non arrecare disagio alle famiglie e di andare ulteriormente incontro alle loro esigenze, tenuto conto che ad oggi non tutti hanno regolarizzato i pagamenti, comunica che il termine ultimo per provvedere alla suddetta regolarizzazione è stato prorogato inderogabilmente al 10 ottobre 2019. Decorso tale termine il servizio verrà sospeso senza ulteriore avviso nei confronti di quanti non saranno in regola.

Lo Stadio “Centro d’Italia” ottiene l’agibilità definitiva

Oggi si è tenuta, presso la Prefettura di Rieti, la Commissione provinciale pubblico spettacolo che ha rilasciato l’agibilità totale e definitiva per lo Stadio Centro d’Italia, per tutte le manifestazioni sportive, per un totale di 9697 posti (3697 per la Tribuna Ovest Valle Santa, 4080 per la Tribuna Terminillo, 960 per le Curve). Contestualmente, la Commissione ha rilasciato l’agibilità definitiva per le gare della Lega Pro di calcio (4080 posti nella Tribuna Terminillo per gli ospiti e 3697 per la Tribuna Valle Santa per i locali).

Pubblicati gli avvisi per scrutatori e presidenti di seggio

Sono stati pubblicati sull’albo pretorio online del Comune di Rieti – ai link indicati di seguito: http://albopretorio.insielmercato.it/AlboRieti/atto/detail.html?id=82972&page=2 ; http://albopretorio.insielmercato.it/AlboRieti/atto/detail.html?id=82975&page=2 – gli avvisi per l’aggiornamento dell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale e per l’aggiornamento

Banda Ultra Larga, ecco le vie interessate dai lavori nel mese di ottobre

“13mila unità immobiliari raggiunte, 58 chilometri di infrastruttura realizzata, 11.3 chilometri di cavo posato, 10 chilometri di ripristini effettuati e avvio dell’attivazione delle utenze. E’ questo, ad oggi, il bilancio dell'operazione banda ultra larga del Comune di Rieti”. Lo annuncia l’assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti, Elisa Masotti.

Pagine