Chiusura sottopasso Via Velinia per lavori urgenti di Rete Ferroviaria Italiana

Il Comando della Polizia Municipale di Rieti, aderendo ad una richiesta di Rete Ferroviaria Italiana per lavori di somma urgenza per il consolidamento del sottopasso ferroviario di Via Velinia, ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura dello stesso fino al 23 ottobre, o comunque, fino al termine delle operazioni.

DIODE Project, Rieti protagonista a livello europeo. Il 24 e 25 settembre la fase finale della sperimentazione..

La Città di Rieti ospiterà martedì 24 settembre e mercoledì 25 settembre, la fase finale del progetto “DIODE”, D-Flight Internet of Drone Envoirment, coordinato da ENAV nell’ambito di un consorzio di aziende italiane: Techno sky, Leonardo, Telespazio, e-GEOS, IDS_IngegneriaDeiSistemi, Poste Italiane, Aiviewgroup, NAIS, EuroUSC Italia.  

DIODE Project è stato seguito e supportato dall’Amministrazione Comunale di Rieti fin dalle prime fasi di elaborazione ed ha già vissuto una fase di sperimentazione a Rieti nel corso del mese di luglio.

“Rieti Universo Giovane”: 320mila euro per un centro turistico all’ex Manni

Si chiama “Rieti Universo Giovane” ed è un progetto elaborato dal Comune di Rieti finalizzato a realizzare una struttura turistica per giovani tra i 18 e i 35 anni, ai piani terra e primo dell’ex Manni in Via Garibaldi, e una serie di attività e iniziative di animazione turistica per la conoscenza del territorio.

Teatro Flavio Vespasiano, sabato 21 inaugurazione del restauro del "Sipario" di Calcagnadoro

Sarà inaugurato sabato 21 settembre alle 17.30 al Teatro Vespasiano il “Sipario mai visto”, dipinto da Antonino Calcagnadoro nel 1910. L’opera – una tempera su tela di 13.40 x 7.60 metri che raffigura la presa di Gerusalemme da parte dei Romani agli ordini del generale Tito Flavio Vespasiano – è stata restaurata dopo decenni di oblio grazie ad un finanziamento della Fondazione Varrone da docenti e allievi dell’Accademia di Belle Arti de L’Aquila, per volontà del Comune di Rieti.

Rieti 2020, oggi il sopralluogo della Commissione della Federazinoe Europea. Donati: "grande entusiasmo"

Oggi la Commissione della Federazione Europea di Atletica Leggera ha fatto visita a Rieti, allo Stadio Guidobaldi, per incontrare il Comitato Organizzatore di “Rieti 2020 – Campionati Europei Under 18”, in programma il prossimo anno nel Capoluogo Sabino.

Il sopralluogo è stato utile per visitare e fare il punto sulle strutture, sull’organizzazione logistica, la ricettività, l’area in cui sorgerà il villaggio e per definire gli ultimi dettagli dell’evento.

Pagine