Vertice in Comune in vista del 150esimo anniversario della nascita di Nazareno Strampelli

L’assessore all’Ambiente e all’Agricoltura, Carlo Ubertini, e l’assessore alla Cultura, Annamaria Massimi, hanno presieduto, giovedì in Comune, un incontro in vista del 150esimo anniversario della nascita del grande agronomo e genetista Nazareno Strampelli che ricadrà nel 2016.
All’incontro erano presenti: il sindaco di Castelraimondo (MC), Renzo Marinelli, l’assessore alla Cultura dello stesso comune, Elisabetta Torreggiani, l’amministratore dell’Accademia Georgica di Treia (MC), Luigi Emili, e il direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti.

Le congratulazioni del Sindaco Petrangeli alla ricercatrice del Cnr Nicoletta Gnan

“Desidero esprimere, a nome della nostra Città, le più vive congratulazioni a Nicoletta Gnan, ricercatrice, nostra concittadina, premiata dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Accademia nazionale dei Lincei per i suoi studi nel campo della fisica della materia soffice presso l’Istituto dei sistemi complessi (Isc-Cnr) di Roma.
Siamo contenti che una giovane reatina abbia raggiunto un traguardo professionale così importante, tanto da essere premiata con un prestigioso riconoscimento da parte del Cnr e dell’Accademia dei Lincei.

Sabato 30 maggio aperta al pubblico la Sezione Archeologica del Museo Civico

Si informano i gentili visitatori che nella giornata di sabato 30 maggio 2015 sarà aperta al pubblico la Sezione Archeologica del Museo Civico con orario 8.30-13.30. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare: 0746/287280; 0746/287456; museo@comune.rieti.it.

Garanzia Giovani, Petrangeli incontra i 10 neo volontari del Servizio Civile

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha incontrato questa mattina i 10 neo volontari di Servizio Civile risultati idonei alle selezioni del primo bando di Garanzia Giovani.
Il primo cittadino, oltre a portare il saluto del Comune, ha ribadito ai ragazzi l’importanza del loro impegno nell’ambito delle attività della pubblica amministrazione.

Dal 29 al 31 maggio a Piazza Oberdan la terza edizione di ForMaggio

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna ForMaggio la manifestazione, giunta alla sua terza edizione, che mette in risalto i formaggi locali e nazionali della nostra tradizione culinaria.

Pagine