“Rieti Città Amica dei Bambini". Il programma del 22 maggio 2015

Una giornata ricca di nuovi appuntamenti quella di venerdì 22 maggio. La mattina sarà come sempre dedicata ai numerosi laboratori ed incontri tematici organizzati per gli Istituti Scolastici del territorio, che come consuetudine hanno aderito in massa alla manifestazione con grandissimo entusiasmo e partecipazione.

Invito conferenza stampa presentazione progetto SPRINO

È di pochi giorni la notizia del finanziamento del progetto SPRINO (Saint-Pierre-Rieti-NOrdhron insieme per un’invasione di cittadini e idee sul tema del lavoro) presentato in risposta al bando “Città gemellate 2015” del Programma europeo “Europa per i cittadini” e finalizzato a promuovere impegno democratico e partecipazione civica.
Intorno a tali tematiche si è riunito un gruppo di cittadini e organizzazioni che, con il supporto dell’Ufficio Fondi Europei del Comune, ha messo a segno un ottimo risultato: il progetto del Comune di Rieti è sesto su 144 progetti vincitori.

“Rieti Città Amica dei Bambini". Il programma del 21 maggio 2015

Mercoledì 21 maggio, come tutte le mattine, numerosi gli appuntamenti in programma per gli Istituti Comprensivi reatini. Fra i tanti, alle 10, presso il Lungovelino Bellagamba, il Comando Provinciale del Corpo Forestale di Rieti, in collaborazione con la Provincia di Rieti, proporrà l'incontro ludico-educativo “Velino Nostrum”. Un'iniziativa coordinata dalla Forestale per sensibilizzare i ragazzi sul tema del rispetto dell'ambiente, prendendo spunto dalla meravigliosa limpidezza del Fiume Velino.

Tifoso ferito, il Sindaco di Montegranaro ha telefonato al Sindaco Petrangeli

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha ricevuto questa mattina una telefonata da parte del sindaco di Montegranaro, Ediana Mancini, riguardo la vicenda del tifoso reatino aggredito domenica scorsa dopo l’incontro di basket Npc Rieti-Poderosa Montegranaro.

Il Prof. Paolo Tigli incontra il gruppo “Amici della biblioteca”

Venerdì 22 maggio alle 17 il gruppo “Amici della biblioteca” terrà il suo prossimo incontro presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28). Ospite del gruppo e relatore della serata sarà il Prof. Paolo Tigli, già sindaco di Rieti dal 1988 al 1990, che terrà una relazione sul tema: “Recupero aree ex industriali. Dal gruppo del 2012 all’esperienza della RENA”. L’incontro, come sempre, è aperto a tutta la cittadinanza.

Pagine