Petrangeli: "l'iniziativa di Legambiente Rieti e dell'Associazione Poggio Perugino è un grande esempio di cittadinanza attiva"

“Mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente Legambiente Rieti e l'Associazione Poggio Perugino per la quarta edizione di una iniziativa che ha permesso di liberare definitivamente dai rifiuti le aree boscate circostanti lo splendido borgo di Poggio Perugino. Un fulgido esempio di impegno civile che tutti dovrebbero seguire nel proprio agire quotidiano. Dobbiamo difendere la qualità ambientale unica del nostro territorio e per farlo il contributo, l'attenzione e l'impegno dei cittadini responsabili è imprescindibile.

Il 30 aprile il 4° incontro del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia

Giovedì 30 aprile alle 17 la scrittrice Emanuela Abbadessa incontrerà, presso l’Auditorium Varrone, la giuria del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia, gli studenti del Liceo Artistico Calcagnadoro, che fanno parte del progetto “Adotta un libro”, gli studenti del Corso di Giornalismo della Fondazione Culturale Reatina Domenico Petrini e tutti gli appassionati di letteratura che di certo non mancheranno alla presentazione del libro “Capo Scirocco” (Rizzoli).

Grande successo per la 18^ Mezza maratona delle acque città di Rieti “Trofeo Mauro Mattucci”

Grande successo di partecipanti alla 18esima edizione della Mezza maratona delle acque città di Rieti “Trofeo Mauro Mattucci”. Quasi 600 atleti si sono cimentati nella corsa podistica, caratterizzata, quest’anno, anche da una 8.5 km competitiva e dal nordic walking.
“Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo evento. Ottima l'organizzazione, e bellissimo il percorso”, dichiara l’assessore allo Sport e al Turismo, Vincenzo Di Fazio, che ha partecipato alla Mezza maratona sia come atleta sia in rappresentanza del Comune.

Liberazione, Petrangeli: “la memoria è vita, il nostro compito è passare il testimone di generazione in generazione”

“Uno splendido 25 aprile, festeggiato con le maggiori autorità civili, militari e religiose del territorio, e con i tantissimi cittadini che hanno aderito alla ciclopasseggiata della Memoria.
E' stato davvero emozionante ripercorrere il percorso istituito lo scorso anno dal Comune di Rieti e onorare la memoria delle decine di vittime che hanno perso la vita a Rieti, tra il ‘43 e il ’45, per liberarci dall'oppressione fascista e dall'occupazione nazista.

Il 29 aprile il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Si terrà mercoledì 29 aprile alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatori della serata saranno David Fabrizi, capo redattore del settimanale “Frontiera”, e Fabrizio Di Maggio, esperto di musica, che introdurranno il tema “Comunicazione e cultura a Rieti: alcune esperienze”. L’incontro del gruppo, come sempre, è aperto a tutta la cittadinanza.

Pagine