A Rieti un convegno promosso dal Comune sul tema della pena di morte

L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, insieme ai volontari del Servizio Civile Nazionale e all’Ufficio Informagiovani, ha organizzato un convegno dal titolo “L’esecuzione NON è la soluzione”, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della pena capitale, con particolare attenzione al caso di Clinton Lee Young, detenuto nel braccio della morte in un penitenziario del Texas.

CONTRIBUTI PER GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO SU EDIFICI PRIVATI

Si rende noto che è possibile presentare richiesta di contributo per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o demolizione/ricostruzione su edifici privati. I finanziamenti saranno destinati esclusivamente a interventi sulle parti strutturali e il contributo sarà a copertura totale da parte dello Stato secondo quanto previsto dall'art. 12 dell'OCDPC 17112014 e dal punto 1 dell'allegato 5 della Determina Regionale G00555/2015. La restante parte dell'importo dei lavori è a carico del proprietario. In allegato la documentazione relativa.

Approvati al Comune di Rieti 3 progetti di Servizio Civile Nazionale

L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie comunica che è stato pubblicato il bando per la selezione di 876 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Lazio. All’interno del bando sono stati approvati al Comune di Rieti n. 3 progetti che prevedono l’impiego di n. 10 volontari: “Al lavoro giovani” n. 4 volontari, “Il Cammino di Francesco” n. 2 volontari, “Spazio bimbi” n. 4 volontari. Alla selezione potranno partecipare ragazze e ragazzi che hanno compiuto 18 anni e non superato i 28 (28 anni e 364 giorni).

Expo, presentato il progetto “ReAte Well – quando il cibo è storia”

E’ stato presentato questa mattina presso la Camera di Commercio di Rieti il progetto EXPO 2015 “ReAte Well – quando il cibo è storia”, aggiudicatario dell’avviso pubblico per la presentazione di idee e iniziative coerenti con il tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita” promosso dalla Regione Lazio.

Il 25 marzo il fisico Giulio Porrovecchio incontra il gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 25 marzo, alle 16,30, il gruppo “Amici della biblioteca” tornerà a riunirsi presso la storica sede della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire 28). Il tema della serata, dal titolo “Rivoluzione scientifica e società”, sarà illustrato dal fisico Giulio Porrovecchio. Come sempre gli incontri del gruppo sono aperti a tutti.

Pagine