L'Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie accanto all'Associazione Superabilità

L'Associazione Superabilità, con il progetto “Abili tutto l’anno” finanziato con i fondi dell'8x1000 della Chiesa Valdese, continua a promuovere il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro famigliari. Il progetto si propone di favorire l’ingresso di ragazzi con disabilità in un contesto di ampia socializzazione grazie all’attivazione di un laboratorio di teatro, di uno sportello famiglia, di un laboratorio di pittura e all’organizzazione di una vacanza estiva.

Invito adesione edizione 2015 “Rieti Città Amica dei Bambini”

Il Comune di Rieti si è assunto l’impegno di porre al centro della propria azione l’attivazione di politiche di cittadinanza attiva in favore dell’ infanzia e dell’adolescenza. Nell’ambito del programma “Child-friendly Cities il Comune di Rieti lavora quotidianamente al fine di costruire e porre in sinergia diverse iniziative in favore dell’infanzia e dell’adolescenza che confluiranno anche quest’anno nella manifestazione “Rieti Città Amica dei Bambini”, III edizione, una settimana dedicata all’infanzia e all’adolescenza che si svolgerà dal 17 al 25 Maggio 2015.

Eccellenze agroalimentari: ancora aperta la call per partecipare all’Expo

L’assessore alle Attività Produttive, Emanuela Pariboni, invita tutte le imprese che producono prodotti agroalimentari rappresentativi del nostro territorio ad aderire alla manifestazione di interesse promossa dall’Arsial per l’adesione al repertorio de “I valori enogastronomici del Lazio” finalizzata alla partecipazione alle attività promozionali nel periodo dell’Expo 2015.

RICOVERO, MANTENIMENTO E CUSTODIA DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RIETI - Procedura ufficiosa

In esecuzione alla propria determinazione n. 272 del 10.03.2015, il Dirigente indice procedura ufficiosa con il criterio del massimo ribasso sul prezzo unitario per il servizio di ricovero, mantenimento e custodia dei cani randagi catturati nel territorio del Comune di Rieti.
In allegato tutta la documentazione

Giovedì 19 marzo l’arrivo a Rieti della Fiaccola Benedettina della Pace

Giovedì 19 marzo a Rieti, presso la Basilica di Sant’Agostino, sarà accolta dalle autorità religiose e civili la Fiaccola Benedettina della Pace, evento che nell’ambito delle celebrazioni benedettine riveste ormai una rilevanza nazionale e internazionale. Promossa dalla città di Norcia, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e del Monastero Benedettino di Maria Sedes Sapientiae, dal 1964, anno della proclamazione di S.

Pagine