Venerdì 6 marzo riaprirà la Biblioteca comunale Paroniana

La Biblioteca comunale Paroniana, dopo gli importanti interventi di ammodernamento che hanno interessato le coperture dello stabile e l’impianto di rilevamento e allarme fumi, riaprirà domani venerdì 6 marzo alle ore 9. Alla riapertura interverranno il sindaco, Simone Petrangeli, l’assessore alla Cultura, Annamaria Massimi, e la direttrice Gabriella Gianni.

ORA PUOI DIRE NO

Domenica 8 marzo 2015, presso il Teatro Flavio Vespasiano, in occasione della giornata della donna, il Comune di Rieti insieme all’associazione culturale “riCREAzione” propongono la terza edizione di “Ora puoi dire No”, l’evento di musiche, danza, teatro contro la violenza esercitata sulle donne.

La Cooperativa ACTL mette a disposizione un’auto per gli ospiti della Casa supportata

Nei giorni, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli, dell’assessore alle Politiche Socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, e della referente per la ASL di Rieti, Luana Faraglia, il Dott. Sandro Corsi, presidente della Cooperativa sociale ACTL che gestisce il servizio di assistenza domiciliare ad integrazione socio-sanitaria nel Distretto Rieti 1 e le strutture per soggetti fragili, ha simbolicamente consegnato a un ospite della Casa supportata di via Garibaldi le chiavi di un’autovettura che è stata messa a disposizione della struttura di accoglienza.

Terminata la serie di incontri sul tema del lavoro promossi dal Comune in collaborazione con Informagiovani e Italia Lavoro

Si è tenuto oggi, presso l’Istituto Magistrale E. Principessa di Napoli, l’ultimo incontro dedicato al tema del lavoro promosso dal vicesindaco Emanuela Pariboni e dal consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili, Gabriele Bizzoca, in collaborazione con l’Informagiovani e Italia Lavoro.

Nota ritrovamenti cantiere PLUS Piazza Vittorio Emanuele II

Da un primo esame compiuto dall’archeologo che sta seguendo i lavori del cantiere Plus, che progressivamente stanno interessando Piazza Vittorio Emanuele II, è emerso che i resti umani (3 scheletri incompleti), emersi dallo scavo di fronte all’ingresso del bar Quattro Stagioni, potrebbero essere stati deposti in quel luogo, dove anticamente sorgeva una Chiesa con annesso cimitero, in epoca medievale o moderna, certamente non romana.

Pagine