Violenza sulle donne: il Comune di Rieti aderisce agli Orange Day dell'Onu

Anche il Comune di Rieti, su iniziativa del vicesindaco, Emanuele Pariboni, e della consigliera comunale con delega alle Pari opportunità, Pamela Franceschini, ha aderito agli Orange Day dell’Onu: 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere.
L’iniziativa prevede che sino al 10 dicembre, Giornata dei Diritti Umani, anche la facciata del palazzo comunale sarà illuminata di arancione con un percorso lungo 16 giorni per proseguire la Campagna contro la violenza di genere.

La Paroniana chiusa al pubblico per un guasto all’impianto antincendio

Nel tardo pomeriggio di ieri, a seguito di un gusto al sistema antincendio di cui è dotata la Biblioteca Paroniana, l’Amministrazione comunale è stata costretta a chiudere temporaneamente al pubblico i locali della stessa struttura. Nella mattinata odierna i tecnici del Comune hanno compiuto un primo sopralluogo per accertare l’entità del danno e programmare un intervento di manutenzione che sarà effettuato nei prossimi giorni.

A Natale l’apertura del primo Mercato agricolo fisso e permanente a Km Zero

Sarà inaugurato a Natale, nel quartiere Micioccoli, il primo Mercato agricolo fisso e permanente a Km Zero della città di Rieti. Si tratta di un’importante opportunità che permetterà a moltissime famiglie di acquistare prodotti genuini e di produzione locale. I punti di forza del “M.A.K.O.” (Mercato Agricolo Kilometri Zero) sono la vicinanza tra produttore e consumatore, la sicurezza del prodotto, l’attenzione ai prodotti locali e stagionali e non meno importante una naturale vocazione al risparmio finale.

Invito conferenza stampa presentazione “Banca Interattiva del Libro”

L’assessorato alle politiche Socio-sanitarie e l’Ufficio Informagiovani del Comune comunicano che giovedì 27 novembre alle 18 presso l’Auditorium Varrone (via M.T. Varrone 57) si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Banca Interattiva del Libro (B.I.L.)”. Nel corso della presentazione verranno illustrati tutti gli aspetti tecnici e le caratteristiche di innovazione ed interattività del servizio che durante l’anno scolastico permetterà di “scambiare” libri attraverso una piattaforma multimediale.

Il Prof. Antonini incontra il gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 26 novembre alle 17 presso la Sezione Antica della Biblioteca comunale Paroniana si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Il Prof. Gianni Antonini, relatore della serata, tratterà il tema “Evoluzionismo cosmico e biologico e creazionismo”. Seguirà un dibattito. Come sempre la partecipazione agli incontri promossi dal gruppo “Amici della biblioteca” è aperta a tutti.

Pagine