Modalità di accesso ufficio Tari, Imu e Patrimonio Comune di Rieti fino al 31 dicembre 2022

Il Comune di Rieti informa che è stata prorogata, fino al 31 dicembre 2022, la modalità di accesso esclusivamente previa prenotazione telefonica agli uffici Tari, Imu e Patrimonio.

I numeri da contattare per la prenotazione sono i seguenti:

 

UFFICIO TARI: 0746287346 - 0746287367 –  0746287442 - 0746287403 
 
UFFICIO IMU: 0746287369 - 0746287347 
 
UFFICIO PATRIMONIO: 0746287322 

 

Gli orari di apertura sono di seguito riportati:

lunedì: 9-12

Visita Ministro Cultura, Rositani: "giornata storica per territori del Centro Italia. Rieti può essere giusta ambasciatrice""

"Quella odierna è una giornata storica per Rieti, scelta dal Ministro della Cultura per una delle sue prime visite ufficiali e sollecitata proprio dal Ministro a candidarsi a Città della Cultura per il 2026. Il riconoscimento arrivato oggi dal Ministro per i tanti tesori che esprime il nostro territorio, e soprattutto la prospettiva della candidatura a Città della Cultura, rappresentano la testimonianza dell'immenso valore storico e di identità culturale autentica di quell'Italia delle province e dei piccoli borghi del Centro di cui proprio Rieti potrà essere la migliore ambasciatrice.

Visita del Ministro della Cultura Sangiuliano a Rieti. Sinibaldi-Rosati: grande attenzione per il territorio.

Esprimiamo grande soddisfazione per la visita del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che rappresenta un segnale di grande attenzione verso il territorio reatino impreziosito dal lancio della proposta di candidatura a Città della Cultura".

Ricordando Pier Paolo Pasolini: l’assessorato alla cultura del Comune e la Paroniana organizzano una due giorni per celebrare il grande intellettuale.

Il Comune di Rieti, Assessorato alla Cultura,  e la Biblioteca Comunale Paroniana ricordano, con una due giorni dedicata, uno dei più grandi intellettuali del Novecento, Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla nascita, attraverso un progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei ed Archivi – Piano annuale 2022, L.R. 24/2019. 

Ricordando Pier Paolo Pasolini” è il titolo dell’evento in programma presso la sala Polifunzionale del Polo Culturale Santa Lucia, nei giorni 6 e 7 dicembre 2022.

Parte la Stagione Vernacolare al Flavio Vespasiano. Rosati-Rositani: “Teatro gratis alle compagnie locali per iniziative in ricordo dei grandi nomi del Vernacolo”.

Su proposta dell’assessore alla cultura Letizia Rosati e dell’assessore alla valorizzazione dell’identità locale Giovanni Rositani, la Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo finalizzato a raccogliere proposte culturali per la promozione di spettacoli ed iniziative vernacolari.

Pagine