Dal 13 al 15 maggio a Rieti torna “Sport in famiglia” nel centro storico. Giovedì 12 maggio la presentazione in Sala Consiliare.

Dal 13 al 15 maggio torna “Sport in famiglia” nel centro storico di Rieti, nelle piazze Vittorio Emanuele II, C. Battisti e Largo Alfani.

L’evento sarà presentato domani, giovedì 12 maggio alle 11.30 nella Sala consiliare del Comune di Rieti – P.za Vittorio Emanuele II.

Evento “Libri e Dintorni”: il 13 maggio la Paroniana non effettuerà il servizio di sala studio. Regolarmente attivo il prestito e restituzione.

Si comunica che in data 13 maggio la Biblioteca Comunale Paroniana non effettuerà il servizio di sala studio, per lo svolgimento dell'evento "Libri e Dintorni".

Sarà regolarmente attivo il servizio di prestito e restituzione.

“A scuola ci andiamo da soli”: iniziati i lavori per la realizzazione della ciclo-pedonale dal Polo Scolastico di Via Togliatti al quartiere di Piazza Tevere.

Sono iniziati i lavori di attuazione del progetto "A scuola andiamo da soli", nell'ambito del programma funzionale allo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro territorio. L'intervento attinge ad un finanziamento del Ministero dell'Ambiente e prevede l'investimento di € 151.000,00 nella realizzazione di una pista ciclo – pedonale che collegherà la caserma della Guardia di Finanza e il quartiere di Piazza Tevere al Polo scolastico di via Togliatti.

“Il Comitato Gemellaggi si racconta – 5 anni di lavoro”: appuntamento domenica 22 maggio all’ISS Luigi di Savoia.

Domenica 22 maggio alle ore 16.30 presso la sala polifunzionale “Nordhorn” dell’IIS “Luigi di Savoia” si terrà un incontro pubblico dedicato al consuntivo delle attività del Comitato Gemellaggi e Relazioni internazionali del Comune di Rieti che ha operato nel corso degli ultimi 5 anni.

Giornata ecologica, ancora ottima risposta dei reatini: raccolti oltre 23.000 kg di rifiuti. Prossimo appuntamento 11 giugno.

Ottimo risultato per la Giornata ecologica organizzata da ASM Rieti e Comune di Rieti presso lo stadio Centro d’Italia. Nell’appuntamento di sabato 7 maggio sono state superate le quote di raccolta dell’appuntamento precedente di aprile, arrivando a 23360 kg di ingombranti.

Nel dettaglio, sono stati raccolti 180 kg di pneumatici, 200 kg di inerti, 620 kg di frigoriferi, 640 kg di televisori, 4020 kg di elettrodomestici, 8900kg di legno, 4660 kg di metallo, 4040 kg di ingombranti.

Pagine