Radici: storie e paesaggi tra la Sabina e il Cicolano" Un videogioco per andare alla scoperta del patrimonio culturale della Sabina e del Cicolano

Rieti, 25 febbraio 2022 - "Radici: storie e paesaggi tra la Sabina e il Cicolano", un videogioco narrativo per dispositivi mobili sviluppato da Entertainment Game Apps, Ltd. per la valorizzazione dei siti del Sistema territoriale integrato musei biblioteche archivi della Sabina e del Cicolano (Simbas).

Tessere elettorali: modalità e orari per ottenerla o rinnovarla.

Si informa che il RILASCIO delle tessere elettorali avverrà all’Ufficio Anagrafe (piano terra del Palazzo Comunale) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, e per la settimana dal 28 febbraio al 4 marzo anche il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00.

Ok dalla Regione al nuovo Istituto di specializzazione per l’agroalimentare. Sinibaldi e Rosati: “il territorio ne aveva diritto. Ora collaboriamo per una veloce attivazione”.

“Dopo aver sostenuto il cammino per la proposta di un nuovo ITS a Rieti, ed esserci attivati in seguito alle forti preoccupazioni all’epoca della prima graduatoria della Regione Lazio che escludeva queste realtà dal territorio reatino, esprimiamo oggi soddisfazione per la notizia dell’inserimento nella graduatoria finale del nuovo Istituto ad alta specializzazione tecnologica dedicato all’agroalimentare che dovrà sorgere a Rieti, con capofila l’Istituto alberghiero “Ranieri Antonelli Costaggini”.

Ponte Giovanni XXIII: grazie all’azione del Pronto Intervento Sociale, Polizia Locale e ASM, sgomberata e bonificata l’area occupata

Nell’ambito dell’attività periodica di monitoraggio delle eventuali emergenze sociali, in particolare sui luoghi ritenuti sensibili – condotta in modo sinergico tra i Servizi Sociali del Comune, il PIS-Pronto Intervento Sociale, e la Polizia Locale del Comune di Rieti – nei giorni scorsi è stata rilevata una situazione di occupazione sotto il Ponte Giovanni XXIII che già nel mese di dicembre era stato oggetto di sgombero.

La “Transitalia Marathon” ha scelto Rieti: centinaia di motociclisti visiteranno il Capoluogo. Questa mattina la presentazione dell’evento.

E’ stata presentata questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, la manifestazione internazionale di mototurismo “Transitalia Marathon” che quest’anno ha scelto come terza tappa del percorso da Rimini a Teramo, la città di Rieti dove arriveranno, provenienti da diversi paesi del mondo, centinaia di partecipanti su due ruote alla scoperta delle bellezze del nostro territorio.

Pagine