30 anni di Protezione Civile, il messaggio dell’assessore comunale Onorina Domeniconi.

Di seguito una dichiarazione dell’assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, in occasione del trentennale del Sistema di Protezione Civile.

 

“Oggi, giovedì 24 febbraio, le donne e gli uomini del Sistema di Protezione Civile, nato dalla mirabile intuizione di Giuseppe Zamberletti, spegneranno le prime trenta candeline. Trent’anni di impegno volti alla previsione, alla prevenzione e mitigazione dei rischi, e non ultimo, al soccorso dei cittadini.

Olimpiadi della legalità, partecipano anche le scuole di Rieti grazie alla convenzione con il Comune. Palomba: “alleniamo ragazzi e famiglie ai sani principi di legalità e sicurezza”.

Grazie alla convenzione sottoscritta dal Comune di Rieti, assessorato ai Servizi Sociali, e dagli Istituti comprensivi aderenti, con l’associazione IRIS T&O, è stata avviata a partire dal 21 febbraio scorso, la prima fase del progetto “James Fox – Olimpiadi della legalità e sicurezza – I love my City” che coinvolge oltre 450 scuole della Regione Lazio.

Poggio Perugino, avviati oggi i lavori per l’eliminazione della frana finanziati con 1 milione di euro.

In data odierna sono stati avviati i lavori di eliminazione della frana che erode da anni il territorio della frazione di Poggio Perugino. L'intervento prevede un investimento di un milione di euro e trova copertura nel finanziamento di 5 milioni che l'Amministrazione comunale ha ottenuto attraverso l'approvazione dei progetti presentati per eliminare il dissesto idrogeologico del nostro territorio.

I motociclisti della “Transitalia Marathon” scelgono Rieti, giovedì 24 febbraio la presentazione dell’evento.

Giovedì 24 febbraio alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà la presentazione della manifestazione internazionale di mototurismo “Transitalia Marathon” che quest’anno ha scelto come terza tappa del percorso da Rimini a Teramo, la città di Rieti dove arriveranno da diversi paesi del mondo centinaia di partecipanti su due ruote alla scoperta delle bellezze del nostro territorio.

Sebastiano Lo Monaco in ENRICO IV di Luigi Pirandello al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

Sebastiano Lo Monaco si fa grande interprete della commedia di Luigi Pirandello ENRICO IV, regia e scene di Yannis Kokkos in scena il 26 febbraio ore 21 al Teatro Flavio Vespasiano grazie alla collaborazione tra il Comune di Rieti e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.

Pagine