Lello Arena in PARENTI SERPENTI di Carmine Amoroso, regia Luciano Melchionna, il 12 febbraio alle 21 al Flavio Vespasiano

Lello Arena diretto da Luciano Melchionna è il protagonista della divertente e amara commedia di Carmine Amoroso, conosciuta dal grande pubblico grazie al film “cult” di Mario Monicelli del 1992.

A Campoloniano un albero e una targa in memoria di Giovanni Palatucci “Giusto tra le nazioni”. Questa mattina la cerimonia con Prefetto, Questore e Vicesindaco.

Questa mattina, presso il Parco di Via Pertini, alla presenza del Vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, del Prefetto di Rieti Gennaro Capo e del Questore di Rieti, Maria Luisa Di Lorenzo, si è proceduto alla piantumazione di un albero e all’apposizione di una targa alla memoria di Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio molti ebrei stranieri ed italiani.

Lavori su edificio privato: modifiche viabilità Via delle Stelle

La Polizia Municipale del Comune di Rieti informa che, per lavori su un fabbricato privato, da mercoledì 9 febbraio e fino al termine dei lavori su un fabbricato privato, sarà chiusa al traffico veicolare Via delle Stelle – tratto da Via S. Eusanio fino all’incrocio con Via Garibaldi.

Sarà consentito il transito pedonale.

Contest scrittura creativa: serata conclusiva e vincitori.

La Biblioteca Paroniana ha ospitato, nel pomeriggio di lunedì 7 febbraio, la cerimonia conclusiva del Contest di scrittura creativa a tema “Andar per selve e diritte vie, tra paesaggi fisici e paesaggi dell’animo” organizzato dal SIMBAS e coadiuvato dalla casa editrice Funambolo edizioni.

Un grande successo di pubblico, in maggioranza composto da giovani, che hanno presenziato all’evento di premiazione degli elaborati delle tre categorie previste (Canzone, Canzone rap e Poesia) e delle due sezioni (giovani e adulti).

Il paesaggio tra natura, storia e arte: giovedì la presentazione del Simbas 2021-2022 Attività didattiche, conferenze, incontri letterari e spettacoli dal vivo per un programma ampio

“Andar per selve e diritte vie…tra paesaggi fisici e paesaggi dell’animo”. Con questo richiamo alle parole di Dante, che danno il titolo al progetto, sarà presentata giovedì 10 febbraio, alle ore 12 nella sala consiliare del Comune di Rieti, l’edizione 2021-2022 del Simbas, il Sistema territoriale integrato musei, biblioteche, archivi della Sabina e Cicolano. L’incontro, presieduto dall’assessore alla Cultura, Gianfranco Formichetti, sarà l’occasione per fare il punto sulle attività già svolte e quelle in programma.

Pagine