Ufficio Anagrafe: dal 1 febbraio accesso solo su prenotazione. Ecco le modalità.

Al fine di tutelare la salute dei cittadini e del personale dipendente e per una migliore organizzazione degli accessi, si comunica che il ricevimento del pubblico all’Ufficio Anagrafe è garantito negli orari di apertura soltanto previa prenotazione a decorrere dal 1 febbraio 2022 per: dichiarazioni di residenza - dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà - rilascio di certificazioni - rilascio di carte d'identità - registrazione di permessi di soggiorno - attestazioni di soggiorno permanente.

Ex Solsonica e lavoratori in mobilità in deroga, Sinibaldi incontra una delegazione: “troppi ritardi ed inefficienze. Servono progetti concreti di politiche attive per il lavoro da parte della Regione Lazio”.

Di seguito una dichiarazione del Vicesindaco e assessore alle attività produttive del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi.

Lavori a Sant’Antonio Abate: il 21 e 24 gennaio modifiche alla viabilità .

La Polizia Municipale del Comune di Rieti informa che, per lavori sulla Chiesa di Sant’Antonio Abate, sarà chiusa al traffico Via Tancredi – tratto da Via Garibaldi e Via Nuova – dalle ore 7 alle ore 17 dei giorni 21 e 24 gennaio.

Nei giorni e nelle ore indicate, i veicoli provenienti da via Porta Conca e da via del Vignola saranno obbligati a svoltare in direzione di via Garibaldi.

SIMBAS, il 22 gennaio una conferenza dello storico Marinelli sul paesaggio medievale reatino.

Sabato 22 gennaio alle ore 17, nei locali del Parco della Musica di Villa Battistini (Via Mattia Battistini, 6 - Collebaccaro di Contigliano), avrà luogo la conferenza dello storico e archivista Roberto Marinelli (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) che illustrerà le immagini dei siti individuati e rilevati attraverso la documentazione bibliografica, archivistica, cartografica e la ricerca sul campo da lui svolta.

ll Polo Culturale Santa Lucia si illumina di Dante

Si intitola "Dante - A Riveder le stelle" ed è lo spettacolo che il Teatro Potlach porterà a Rieti venerdì 21 gennaio, alle ore 17.30, presso il cortile del Polo Culturale di Santa Lucia (ingresso in Largo Calcagnadoro), nell’ambito della progettualità “Divin Cantori”, promossa dal SIMBAS (Sistema Territoriale Integrato dei Musei, Biblioteche ed Archivi della sabina e del Cicolano). 

Pagine