Da lunedì 13 dicembre obbligo di indossare mascherine all'aperto

Misure urgenti al fine di contenere e gestire la diffusione del Covid. Obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie aeree all'aperto su tutto il territorio del comune

Il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, ha firmato un'ordinanza che dispone l'obbligo di indossare nei luoghi all'aperto i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Alla Sala Polifunzionale del Museo Civico nuovo incontro legato al Contest di scrittura creativa con i Blessed Valley

Prosegue il calendario degli incontri legati al Contest di scrittura creativa a tema “Andar per selve e diritte vie: tra paesaggi fisici e paesaggi dell’animo”, ideato dal SIMBAS (Sistema territoriale delle Biblioteche, dei Musei e degli Archivi della Sabina e del Cicolano), con la collaborazione di Funambolo Edizioni.

Misure regionali per rilancio turismo. Venerdì 10 dicembre incontro in Camera di Commercio con l’assessore regionale Corrado e Vicesindaco di Rieti Sinibaldi.

Venerdì 10 dicembre, alle ore 15.30, presso la sede della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, in via P.Borsellino 16 a Rieti, si terrà un incontro finalizzato ad illustrare la nuova misura Regionale “Più notti, più sogni. + Experience” rivolta alle strutture alberghiere, extra-alberghiere imprenditoriali (inclusi gli agriturismi), centri per il benessere fisico, agenzie di viaggi e tour operator della Regione Lazio.

La Regione Lazio boccia i nuovi Istituti Tecnici Superiori di Fara Sabina e Rieti. Sinibaldi e Rosati: “subito tavolo con la Regione, serve maggiore condivisione. La Provincia di Rieti non può essere esclusa”.

“Apprendiamo con preoccupazione e rammarico che la Regione Lazio ha bocciato entrambe le proposte di Istituti Tecnici Superiori, scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, che avrebbero dovuto sorgere a Fara Sabina e Rieti.

Dall’8 dicembre torna il Mercato medievale, organizzato dal Comune di Rieti in collaborazione con la Diocesi. Sinibaldi: “un’offerta di qualità che contribuisce ad animare il centro storico”.

Dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, torna l’atteso e suggestivo mercato medievale denominato “Le arti e gli antichi mestieri della Valle del Primo Presepe”, realizzato dai figuranti in costume de La Compagnia Arcieri di San Giovanni, nata nel 2004 e inserita nel 2015 tra i cinque migliori gruppi storici italiani. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Rieti, in collaborazione con la Diocesi di Rieti e con il sostegno del Consiglio Regionale del Lazio.

Pagine