Programma pluriennale di attuazione del Piano regolatore di Rieti: il 12 novembre scade il termine per la manifestazione di interesse.

L'Amministrazione comunale di Rieti ricorda ai cittadini che in data 12 novembre 2021 scadrà il termine utile per manifestare la volontà di ottenere l'inserimento dei loro terreni all'interno del nuovo Programma pluriennale di attuazione del Piano regolatore del Comune di Rieti, valido per il quinquennio compreso tra il 2022 ed il 2027.

Petizione contro il sottopasso. Cicchetti, Emili e Imperatori: “assurdo visto che non c’è ancora progetto né alcuna decisione del Comune. Fotomontaggio fuorviante e strumentale. Non fatevi ingannare”.

Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, dell’assessore ai lavori pubblici e all’urbanistica Antonio Emili e del consigliere comunale delegato ai trasporti, Moreno Imperatori:

TARI: orari ufficio, contatti e info utili. Si ricorda che il tributo è in autoliquidazione e sul sito web del Comune il contribuente può produrre il modulo F24 in autonomia.

A beneficio della cittadinanza, si ricorda che la TARI è versata in autoliquidazione da parte del contribuente.

Cittadinanza onoraria di Rieti a Gianni Letta: ok all’unanimità dei presenti in Commissione. Ora il voto definitivo in Consiglio comunale.

Si è tenuta questa mattina una seduta della V Commissione Modifiche Statutarie, Elaborazione, Proposizione e Revisione dei Regolamenti Comunali del Comune di Rieti, presieduta dal Consigliere Moreno Imperatori, per esaminare il conferimento a Gianni Letta della Cittadinanza onoraria della Città.

Avviso pubblico per il sostegno ai nuclei monogenitoriali composti da donne con figlio a carico che, a seguito della pandemia, vivono in condizioni di indigenza o sotto la soglia di povertà.

L’ Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, informa che LAZIOcrea S.p.A., società in house della Regione Lazio ha adottato e pubblicato il seguente avviso:

Avviso pubblico per il sostegno ai nuclei monogenitoriali composti da donne con figlio a carico che, a seguito della pandemia da Covid-19, vivono in condizioni di indigenza e sotto la soglia di povertà (Termine di presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 18:00 del 27 novembre 2021)”

Pagine