Censimento Permanente popolazione 2021, Comune di Rieti: ecco le modalità dell’indagine.

Dal primo ottobre 2021 prenderà il via la nuova edizione del Censimento Permanente della popolazione 2021 che si svolgerà in tutta Italia con il coordinamento dell’ISTAT .

I rilevatori incaricati dal Comune di Rieti e muniti del tesserino identificativo scenderanno in campo per effettuare la prima fase del Censimento (rilevazione “Areale”), affiggeranno le locandine ISTAT nei palazzi interessati dalla rilevazione e consegneranno nelle cassette postali le lettere informative.

Passaggi a livello, arriva la convenzione RFI-Comune di Rieti per gli studi di fattibilità tecnico-economica. Nessun onere a carico del Comune.

Il Consigliere comunale con delega ai trasporti, Moreno Imperatori, e l’assessore ai lavori pubblici e all’urbanistica, Antonio Emili, comunicano che, a seguito del lungo e approfondito confronto che si è tenuto nei mesi scorsi, è stata definita la convenzione per la soppressione dei passaggi a livello sul territorio comunale, concordata tra l’Amministrazione comunale di Rieti e Rete Ferroviaria Italiana.

Indice di sportività Sole 24 ore, Rieti guadagna 32 posizioni. Donati: “soddisfatti, la linea tracciata è quella giusta. E un grazie speciale all’Atletica Milardi!”

“Accogliamo con soddisfazione i risultati della consueta classifica del Sole24 ore sull’indice di sportività delle Città italiane. Rieti è ancora una volta al primo posto per l’atletica leggera, risultato ormai consolidato ma non scontato, frutto del grande lavoro messo in atto sul territorio dall’Atletica Studentesca Andrea Milardi, con la quale mi complimento per l’ennesimo titolo italiano di società allievi appena vinto, e della presenza del nostro gioiello sportivo, lo Stadio “Raul Guidobaldi” recentemente riqualificato e migliorato dal Comune di Rieti.

Viale Morroni, conclusi i lavori sul Viale. E iniziano quelli a Porta d’Arce. Emili: “lavoriamo su bellezza e decoro della Città”.

L’Amministrazione comunale di Rieti porta a compimento i lavori di allestimento del viale interno al percorso alberato di viale Morroni.

Indagine “Avvenire” su benessere: Rieti il territorio italiano che migliora di più rispetto allo scorso anno.

Buone notizie per il territorio reatino dalla classifica “Generatività in atto” realizzata in collaborazione tra la Scuola Economica civile e il quotidiano Avvenire – pubblicata oggi - che misura il cosiddetto “benessere multidimensionale” in cui alle tradizionali variabili legate alla salute, al lavoro e al patrimonio, si aggiungono la qualità delle relazioni, della vita affettiva e della vita sociale con indicatori come la nascita di start up, la riduzione del numero dei giovani che non studiano né lavorano, la crescita di iniziative “dal basso” capaci di coinv

Pagine