Servizi turistici, dal Comune di Rieti arriva il portale “Pay Tourist”. Al via le giornate di formazione.

Il Comune di Rieti ha introdotto il portale telematico “Pay Tourist” dedicato alla gestione di servizi turistici e dell’imposta di soggiorno, per il quale verrà fornita formazione gratuita agli operatori delle strutture ricettive. Il portale garantirà una corretta e più rapida gestione di tutti i flussi di pagamento relativi all’imposta di soggiorno, dei flussi di rilevazione dati e delle comunicazioni obbligatorie da parte degli operatori.

CIS Sisma, arrivano 3.5 milioni per l’ex ospedale civile di Rieti: “premiato un lungo lavoro del Comune di Rieti”.

“Ringraziando per la sensibilità il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna, e il Presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Fabio Melilli, annunciamo con particolare soddisfazione che, nell’ambito dei primi interventi finanziati dal Contratto Istituzionale di Sviluppo riservato ai territori colpiti dal sisma 2016-2017, è stato finanziato, per 3.5 milioni di euro, il recupero e la riqualificazione dell’edificio “Ex Ospedale Civile” di Rieti.

Tosti Vicepresidente Camera di Commercio Rieti-Viterbo, Sinibaldi: “buon lavoro, certi che rappresenterà gli interessi del territorio”.

Di seguito una dichiarazione del Vicesindaco di Rieti e assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi, in merito alla nomina di Leonardo Tosti, presidente di Confcommercio Lazio Nord, a Vicepresidente della neonata Camera di Commercio di Rieti-Viterbo.

Reddito di Cittadinanza, il Comune di Rieti approva i progetti utili alla collettività per coinvolgere 5 percettori.

Su proposta dell’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, la Giunta Cicchetti ha approvato una delibera per l’attivazione di progetti utili alla collettività nell’ambito del Reddito di Cittadinanza.

Visit Rieti e Asm Tour Operator alla Fiera Evootrends, Sinibaldi: “continuo percorso di crescita promozionale del territorio”.

E' in corso in questo fine settimana la Fiera Evootrends promossa da Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, organizzata in modalità virtuale da Fiera di Roma.
Un appuntamento importante dedicato alla filiera olivicolo-olearia che vede coinvolti produttori, aziende agricole, aziende di prodotti per la lavorazione, frantoi, enti di ricerca, attività ristorative, oleoteche,  agenzie di viaggio e tour operator dedicati a promuovere l'olioturismo, che sta riscuotendo una particolare attenzione e raccoglie sempre più richieste dall'Italia e dall'estero.

Pagine