MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI: traguardi, progetti e iniziative per il futuro della cultura a Rieti e Provincia.

Venerdì 25 giugno, alle ore 11, nella Sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse e delle attività realizzate dal Museo Civico e dal SIMBAS, il Sistema Territoriale Integrato dei Musei, Biblioteche e Archivi della Sabina e del Cicolano.

Centro di raccolta di Casapenta, ampliati gli orari di conferimento per i cittadini.

A seguito del recente dissequestro di una parte dell’impianto, dei lavori di adeguamento che hanno interessato la struttura e delle nuove disposizioni per il contenimento del coronavirus, da oggi entrano in vigore nuove modalità di conferimenti dei rifiuti presso il Centro raccolta di Casapenta gestito da ASM, con un sostanziale ampliamento degli orari a disposizione dei cittadini.

Il Comune di Rieti arricchisce l’offerta di canali informativi sui social network. Ora anche Telegram.

Con l’obiettivo di rafforzare le opportunità di informazione e dialogo con la cittadinanza, il Comune di Rieti sta implementando la presenza digitale e sui social network, dotandosi di una serie di canali per veicolare l’attività amministrativa e, più in generale, notizie legate alla vita del territorio. Recentemente è stato aperto anche un canale Telegram.

Di seguito gli account social del Comune di Rieti disponibili per i cittadini:

“Nozze di danza – Gala della rinascita”.

Nella programmazione di “Rieti Città della Danza” è previsto un appuntamento da non perdere che segna una tappa importante della ripartenza della danza.

Torna il Mercato Piazza Oberdan e Mazzini

Sabato 19 giugno e domenica 20 giugno, terzo fine settimana del mese, torna a Rieti il “Mercato dell’antiquariato, del modernariato e del vintage”, frutto dell’iniziativa del Comune di Rieti e del contributo di CNA.

Le aziende espositrici provenienti da Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo saranno ospitate a Piazza Oberdan e Piazza Mazzini.

Pagine