Piano decoro: da questa settimana interventi concentrati sulle scuole in vista dell’inizio del nuovo anno di studi. Attività anche nel centro storico e in varie frazioni.

Si è tenuta questa mattina la consueta riunione operativa per la programmazione delle attività di manutenzione e decoro alla presenza del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, dell’assessore alla manutenzione Fabio Nobili e dei dirigenti e funzionari dei settori interessati.

Sinibaldi: “Centro storico, nel 2024 avviamo cantieri per 15 milioni e iniziamo la progettazione per altri 18 milioni di interventi. Questa la ricetta contro il degrado".

Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi.

Mestichelli: “Grande soddisfazione il recupero della piena funzionalità del nostro Stadio"

“Si è chiusa - dichiara l'assessore allo Sport del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli - una bellissima 31a edizione della Scopigno Cup, una iniziativa internazionale capace di coniugare lo sport giovanile ad alto livello con iniziative sociali e culturali, per questo il mio ringraziamento va a Fabrizio Formichetti e a tutti coloro hanno collaborato all’organizzazione.

Svincolo Fonte Cottorella: da lunedì 28 agosto rifiniture esterne all’asse stradale e nuovo asfalto.

L’Amministrazione comunale informa che lunedì 28 agosto, da parte della ditta incaricata da ANAS, verranno avviati i lavori finalizzati alle opere di rifinitura esterne all’asse stradale nell’area del nuovo svincolo di Fonte Cottorella, cui seguiranno gli interventi di ripavimentazione completa del tratto di Via Salaria che va dalla rotatoria di Fonte Cottorella alla nuova rotatoria antistante la Caserma dei Vigili del Fuoco.

La Giunta approva il progetto esecutivo per la riqualificazione della zona di Porta Romana. Chiarinelli: “investiamo 300mila euro su un quartiere importante”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Claudia Chiarinelli, ha approvato il progetto esecutivo finalizzato alla riqualificazione e al recupero della zona di Porta Romana per un investimento di 300mila euro, 250mila relativi a finanziamenti straordinari della Regione Lazio e 50mila di fondi propri comunali.

Pagine