Casa della Cultura Parco della Musica, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti Claudia Chiarinelli, con il sindaco Daniele Sinibaldi, l’assessore alla Cultura Letizia Rosati ed il RUP, architetto Francesca Acchioni, hanno presentato il progetto

Oggi pomeriggio è stato presentato alla stampa ed alle associazioni imprenditoriali e culturali il progetto definitivo della Casa della Cultura - Parco della Musica. Un investimento, parte del Programma Parco Circolare Diffuso, che per il primo stralcio funzionale dei lavori prevede un finanziamento di 6.800.000 euro. Il progetto è stato selezionato tramite una gara aperta europea vinta da un raggruppamento di studi di architettura capitanato dallo studio Vespier Architects, di Danilo Vespier, per anni architetto associato dello studio di Renzo Piano. 

Domani il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi avrà l’onore di accogliere Sua Eccellenza Satoshi Suzuki, ambasciatore del Giappone in Italia

Domani 28 luglio la Città di Rieti avrà l’onore di ospitare Sua Eccellenza Satoshi Suzuki, ambasciatore del Giappone in Italia. L’ambasciatore sarà ricevuto nella sala Consiliare del Comune di Rieti alle ore 10 e 30 dal sindaco Daniele Sinibaldi, da S.E. il prefetto di Rieti Gennaro Capo e dal presidente del Comitato Gemellaggi Elisabetta Occhiodoro.  Al termine del saluto istituzionale l’ambasciatore Sua Eccellenza Satoshi Suzuki sarà accompagnato ad una visita guidata della città.

L’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba annuncia l’inaugurazione dello sportello “Avi, agenzia per la vita indipendente”, “uno sportello di ascolto, guida, sostegno ed orientamento per le persone con disabilità”.

Oggi 27 luglio alle ore 17:00 nei locali del Palazzo Comunale in largo Alfani (fronte anagrafe) verrà presentato ed inaugurato lo sportello “Avi, agenzia per la vita indipendente” a cura dell’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti e della soc. coop. sociale Nemo Onlus.

L’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba comunica che è pubblicato sul sito del Consorzio Sociale Ri/1 l’avviso pubblico per la partecipazione al Centro Ludico - Ricreativo “R-ESTATE CON NOI”

L’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba ed il Consorzio Sociale Rieti/1 informano che possono partecipare al Centro Ludico Ricreativo giovani ed adulti dai 15 ai 30 anni e con riserva adulti dai 31 ai 45 anni con disabilità media - grave ai sensi del regolamento ISEE. Le domande secondo il format presente sul sito dovranno essere inviate alla pec consorziosocialeri@pec.it entro il 4 agosto 2023.

Conferenza stampa di presentazione del protocollo tra COTRAL e Comune di Rieti per la realizzazione del nuovo capolinea COTRAL e Trasporto Pubblico Locale presso la stazione ferroviaria

Questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti è stato presentato il progetto per il nuovo capolinea COTRAL e trasporto pubblico locale. Erano presenti il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, l’assessore all’Urbanistica Giovanni Rositani, l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio Fabrizio Ghera, la presidente di COTRAL Amalia Colaceci, il consigliere regionale Michele Nicolai ed il presidente di ASM Vincenzo Regnini

Pagine