Da lunedì 17 al via i lavori di una rotatoria provvisoria all’intersezione tra Via Sacchetti Sassetti e Via Salaria, propedeutica all’apertura del nuovo svincolo ANAS di Fonte Cottorella.

La Polizia Locale del Comune di Rieti informa che, da lunedì 17 luglio, in Via Sacchetti Sassetti, nell’area all’intersezione con Via Salaria, inizieranno i lavori di realizzazione di una rotatoria provvisoria propedeutica alla prossima apertura dello svincolo ANAS di Fonte Cottorella.

I lavori di Via Sacchetti (nella zona nei pressi dei Vigili del Fuoco) andranno avanti presumibilmente per l’intera settimana che va dal 17 al 21.

Card “Dedicata a te”, Sinibaldi: “ottima iniziativa del Governo Meloni per aiutare concretamente le famiglie”.

Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi:

Parco della Musica all’ex Mattatoio: la Giunta approva il progetto. Chiarinelli: “ok al primo stralcio funzionale per un investimento di quasi 7 milioni di euro”. I dettagli in una conferenza stampa in programma il 27 luglio.

La Giunta, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Claudia Chiarinelli, ha approvato il progetto definitivo generale della Casa della Cultura – Parco della Musica che sorgerà presso l’ex Mattatoio, finanziato all’interno del programma Parco Circolare Diffuso. Con la delibera è stato approvato anche il primo stralcio funzionale dei lavori pari a 6.800.000€.

Protocollo Comune di Rieti – Ewiva, arrivano 4 punti di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici. Sanesi: “sa-ranno installati nel parcheggio a ridosso del Centro Perseo”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore alla sostenibilità ambientale Giuliano Sanesi, ha approvato un Protocollo d’intesa con la società Ewiva – joint venture tra Enel X e Volkswagen Group – finalizzato all’installazione e alla gestione di punti di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici (High Power Charging o Hpc).

Festa del Sole 2023, si inizia. Ecco il programma.

Inizia oggi la settimana dedicata alla 53° edizione della Festa del Sole.

Di seguito il programma dettagliato dell’evento 2023.

  • Mercoledì 12 luglio

Ore 17.30 sul Fiume Velino – Qualifiche della Gara delle biciclette

  • Giovedì 13 luglio

Ore 17.30 sul Fiume Velino – Qualifiche della Gara delle barche fiumarole

  • Venerdì 14 luglio

Ore 17.30 sul Fiume Velino – Qualifiche della Gara delle Tinozze

Pagine