Il 5 giugno alla Biblioteca Paroniana la presentazione del libro di Franco Bellardi

Il 5 giugno alle 16.30 presso la Biblioteca comunale Paroniana si terrà la presentazione del libro del pittore reatino Franco Bellardi dal titolo “Sulla via de L'Avana” in cui ha raccolto una serie di acquerelli realizzati durante il suo soggiorno a Cuba.
Alla presentazione, promossa dal Comune, interverranno l'assessore alla Cultura, Annamaria Massimi, e i rappresentanti della comunità cubana di Rieti.
Nel corso dell’evento è previsto anche un intervento musicale a cura della chitarrista Maristella Focaroli.

Spazio Famiglia, nuovi orari e attività dedicate ai bambini e ai neogenitori

L'assessorato alle politiche Socio-sanitarie comunica che le attività educativo-laboratoriali del Progetto "Nuovo Mondo", presso lo Spazio Famiglia di via Martiri delle Fosse Reatine 18, verranno svolte dalle ore 10 alle 12 a partire da lunedì 8 giugno.

Al Borgo un Consiglio comunale straordinario per commemorare le vittime del bombardamento

Per commemorare le vittime del bombardamento del quartiere Borgo del 6 giugno 1944, il presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio che si terrà sabato 6 giugno alle 17 presso la Sala parrocchiale della Chiesa di San Michele Arcangelo di piazza Cavour. Alle 18 sarà celebrata la messa in ricordo dei caduti e a seguire sarà deposta una corona presso il monumento del Borgo.

In Comune una cerimonia nel ricordo del maestro pasticcere Pietro Napoleone

Giovedì 4 giugno alle 12.30 presso la sala consiliare del Comune gli organizzatori della III Edizione di ForMaggio (Associazione GI.CA.GI. in collaborazione con Ascom Confcommercio), tenutasi dal 29 al 31 maggio a piazza Oberdan, consegneranno alla famiglia Napoleone una targa in ricordo di Pietro, maestro pasticcere e titolare dell'omonima cioccolateria di piazza Oberdan.

Domenica 7 giugno appuntamento con Bicincittà

Appuntamento domenica 7 giugno con Bicincittà, la manifestazione nazionale promossa da UISP e organizzata, nell’ambito di “Rieti città amica dei Bambini”, dall’Ufficio Rieti in Bici del Comune e dall’Informagiovani. Bicincittà è un’opportunità per vivere una giornata diversa all’insegna dello sport, della mobilità alternativa, della cultura urbana e dell’educazione ambientale.

Pagine