Il 13 maggio Paolo Sofi incontra il gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 13 maggio alle 17 il gruppo “Amici della biblioteca” terrà il suo prossimo incontro presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28). Ospite del gruppo e relatore della serata sarà Paolo Sofi, presidente dell’Associazione “Futura umanità”, che terrà una relazione sul tema: “Il valore del lavoro nella società contemporanea”. L’incontro, come sempre, è aperto a tutta la cittadinanza.

ConfrontiamoCI. Rifugiati: discorsi, pratiche, sfide per un’altra integrazione

La città di Rieti ospiterà, il 18 e 19 maggio all’Auditorium Varrone (Via Terenzio Varrone, 57), l’evento nazionale di formazione “ConfrontiamoCI. Rifugiati: discorsi, pratiche, sfide per un’altra integrazione”, promosso dal Comune di Rieti (assessorato alle Politiche Socio-sanitarie) e organizzato dalla Caritas Diocesana di Rieti, che riunirà più di 200 specialisti del settore provenienti da diverse parti d'Italia e appartenenti a circa 40 organizzazioni per discutere di rifugiati in modo approfondito.

“Rieti Città amica dei Bambini”. Il programma di lunedì 11 maggio 2015

In attesa della manifestazione ufficiale di apertura, prevista per il prossimo 18 maggio, “Rieti Città Amica dei Bambini” si prepara all'esordio con una settimana di anticipazioni. Si comincia lunedì 11 maggio alle 9 quando, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti la “Baby Giunta” dell'Istituto Comprensivo di Villa Reatina incontrerà il team di progettazione di NexT Snia Viscosa, approdato da tutta Europa a Rieti lo scorso 8 maggio.

Sabato 9 maggio al Flavio Vespasiano l'evento di apertura di “EXPOniamoci”

Sabato 9 maggio alle 10.30 al Teatro Flavio Vespasiano si terrà l'evento di apertura di “EXPOniamoci”, la due giorni (9 e 10 maggio) di eventi e percorsi culturali ed enogastronomici che si terranno nelle località aderenti ai progetti Expo per promuovere l’iniziativa editoriale “Lazio eterna scoperta: 4 volumi per scoprire le bellezze della Regione”. Sarà l’occasione per dare un primo assaggio degli eventi e delle opportunità che il territorio offrirà a turisti e visitatori nei prossimi 6 mesi in concomitanza con Expo 2015.

Avviata un’indagine interna sulle problematiche organizzative negli asili

Relativamente alle problematiche organizzative negli asilo nido, il Comune, fin dall’inizio della nuova modalità di gestione, ha avuto accortezza di garantire le condizioni di copertura del servizio in entrambe le strutture (viale Maraini e Villa Reatina).
Rispetto a quanto accaduto oggi, l’Amministrazione comunale adotterà ogni opportuna iniziativa per garantire il numero necessario di educatrici in rapporto ai bambini iscritti e per fare in modo che non si ripetano più disservizi di alcun tipo.

Pagine