Lazio zona gialla, riapre il Museo Civico di Rieti. Ecco gli orari.

Nel rispetto del D.L. 22 aprile 2021 n. 52, in zona gialla è possibile riaprire i musei al pubblico a partire dal 26 aprile 2021. Pertanto, per la settimana dal 26 al 30 aprile 2021 il Museo Civico di Rieti adotterà il seguente orario
Sezione Archeologica: da martedì a venerdì, ore 8.30-13.30
Sezione Storico-Artistica: esclusivamente su prenotazione, da martedì a venerdì, ore 9.00-13.00

Buoni viaggi per diversamente abili e persone fragili: dal Comune di Rieti ok alle linee guida. Finanziamento del MIT nell’ambito dell’emergenza COVID.

La Giunta Cicchetti, su proposta dell’assessore ai servizi sociali Giovanna Palomba e dell’assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi, ha approvato una delibera, nell’ambito dell’emergenza Covid, attraverso la quale vengono approvate le linee di indirizzo per la concessione di buoni viaggio per il servizio taxi o noleggio con conducente per specifiche categorie di utenti più fragili.

Inaugurata la Chiesa Ortodossa romena. Cicchetti: “Un giorno di festa per tutti. A Rieti ognuno può esprimere il proprio ideale, nel rispetto altrui”.

Venerdì 23 aprile è stata inaugurata la nuova Chiesa Ortodossa romena nel quartiere di Campoloniano, nella Città di Rieti. La struttura, una delle poche in Italia, sorge su terreni ceduti dal Comune di Rieti.

Alla cerimonia, oltre a vari consiglieri comunali e assessori del Comune di Rieti, erano presenti il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, e il Vescovo di Rieti, Domenico Pompili.

Sisma 2016: ARERA proroga agevolazioni tariffarie. Le info e la nota stampa dell'Autorità Nazionale

Si comunica che sono state prorogate le agevolazioni in bolletta per elettricità, gas e servizio idrico integrato a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi dal 2016 nel Centro Italia e nel 2017 nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia).

Mobilità elettrica: a Rieti 15 colonnine di ricarica EnelX già funzionanti. A breve se ne aggiungeranno altre 5. Guadagnoli: “puntiamo sugli investimenti green e di innovazione”.

Prosegue il percorso della Città di Rieti verso la mobilità sostenibile. Ad oggi, infatti, il Capoluogo è arrivato a disporre di 15 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici già in funzione, grazie alla convenzione sottoscritta tra il Comune e la società EnelX che ha curato l’investimento.

Pagine