Passaggio “Tirreno-Adriatico”: il Sindaco Cicchetti anticipa l’uscita dalle scuole alle 11.30 per sabato 13 marzo.

Sabato 13 marzo è atteso il passaggio della competizione ciclistica “Tirreno – Adriatico” a Rieti e, in considerazione del fatto che l’orario di transito della gara coincide con l’orario di uscita degli alunni dalle scuole e che lungo il tratto del percorso di gara sono presenti diversi plessi scolastici, il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, ha firmato un’ordinanza che anticipa alle 11.30 del 13 marzo 2021 l’uscita degli alunni dagli istituti di ogni ordine e grado, pubblici e privati, ubicati nel territorio del Comune di Rieti ad esclusione delle fraz

Sabato 13 marzo arriva la “Tirreno Adriatico”: le strade del Capoluogo interessate dal passaggio della corsa con divieto di sosta con rimozione.

Il prossimo 13 marzo il territorio comunale di Rieti ospiterà il passaggio della quarta tappa “Terni – Prati di Tivo” della prestigiosa competizione ciclistica “Tirreno Adriatico”.

Rilancio industriale Gala, Sinibaldi: “Nuova speranza per il futuro. Seguiremo l’evoluzione”.

“La presentazione del piano industriale per lo stabilimento Gala, ora Progetto Tecnologie Future, è un dato positivo che accogliamo con soddisfazione e che ci auguriamo possa essere un ulteriore passo in avanti per la reindustrializzazione dell’importante sito produttivo del Nucleo Industriale di Rieti–Cittaducale, con un’attenzione  particolare al tema dell’ambiente e delle energie rinnovabili, e per il ritorno a lavoro degli ex dipendenti.

Allagamenti: stima dei danni da parte del Comune di Rieti.

L’assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, comunica che, in attesa del riconoscimento di stato di calamità naturale da parte del Governo – a seguito della richiesta inoltrata da Comune di Rieti e Regione Lazio – i tecnici e gli uffici della Protezione Civile del Comune di Rieti stanno procedendo, come da prassi, alla stima del danno subito dal territorio, anche attraverso la collaborazione delle associazioni di categoria del settore produttivo legato all’agricoltura e all’allevamento.

“Profumo di mimosa”: l’iniziativa dell’assessorato ai servizi sociali e pari opportunità del Comune di Rieti per l’8 marzo. Una raccolta fondi per le donne più fragili.

In occasione della festa della donna, l’assessore ai servizi sociali e pari opportunità del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, unitamente a La Porta Sociale del Comune di Rieti, dedicherà la storica “Mimosa” di Adelmo al sostegno di un progetto finalizzato all’esaltazione della bellezza femminile e della cura di sé. Il ricavato della vendita delle Mimose sarà destinato all’acquisto di prodotti di bellezza e di cura per le donne in situazione di maggiore fragilità.

Pagine