Docce per i senza fissa dimora: un nuovo servizio offerto da Comune, Caritas e Mensa di Santa Chiara.

Questa settimana partirà una nuova iniziativa dell’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rieti rivolta ai senza fissa dimora o comunque a persone in grave situazione di disagio socio-economico, presenti anche solo temporaneamente sul territorio comunale, per mettere loro a disposizione gli impianti doccia siti presso lo Stadio R. Guidobaldi.

Piano quadro Porrara, dichiarazione del Sindaco Antonio Cicchetti e dell’assessore Antonio Emili.

In merito al Piano quadro delle Porrara, di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti Antonio Cicchetti e dell’assessore all’urbanistica Antonio Emili.

Comitato Gemellaggi: il Consiglio comunale approva il Piano 2021. Occhiodoro: “nonostante lo stop imposto dal COVID19 abbiamo lavorato per farci trovare pronti per la ripartenza”.

Il Consiglio comunale ha approvato il programma annuale delle Attività del Comitato Gestione e Sviluppo di Gemellaggi e Relazioni internazionali del Comune di Rieti.

Tra i progetti proposti dal Comitato per l’anno 2020/2021 figurano:

Incentivi per chi decide di trasferirsi a Rieti lavorando da remoto. Il Vicesindaco Sinibaldi: “siamo in una nuova fase, investiamo per attrarre persone”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta del Vicesindaco e assessore alle attività produttive Daniele Sinibaldi, ha approvato il progetto denominato “Rieti Smart Village” con incentivi per chi decide di trasferirsi nella Città di Rieti per lavorare da remoto.

Restyling dell’ufficio turistico in Piazza Vittorio Emanuele II. Al via i lavori.

A partire da oggi, mercoledì 13 gennaio 2021, l’Ufficio dedicato al turismo, sito al Piano terra del Palazzo Comunale di Piazza Vittorio Emanuele II resterà chiuso per lavori di manutenzione e adeguamento in vista della riapertura. A seguito dell’avviso pubblico emesso dal Comune di Rieti, infatti, nelle prossime settimane l’ufficio turistico riaprirà – più moderno, al passo con i tempi e le esigenze del mercato turistico e con nuove professionalità - con la denominazione “Visit Rieti” e sarà gestito da ASM Rieti.

Pagine