Buono Libri 2020/2021: domande entro il 1 settembre.

L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, comunica che da oggi è possibile presentare domanda per la concessione del “Buono libri” 2020/2021.

I moduli sono disponibili all’Urp o presso gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Rieti.Il buono libri ha valore massimo di € 300,00 pro capite ed è destinato ai bambini ed ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado e che siano stati ammessi all'anno successivo.

Ritorno a scuola e misure anti-Covid: il Comune di Rieti approva delibera per 230mila euro di lavori.

A seguito degli incontri con i Dirigenti scolastici avuti dal consigliere delegato alle politiche scolastiche del Comune di Rieti, Letizia Rosati, dall’Assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, e dall'Assessore ai lavori pubblici, Antonio Emili, su proposta di quest'ultimo, la giunta Cicchetti ha approvato la delibera che stanzia la somma complessiva di 230.000 euro per l'esecuzione dei lavori di adeguamento delle scuole di competenza comunale al tenore delle linee guida emanate dal Ministero della Pubblica Istruzio

Comune di Rieti: apre lo sportello “Energia, sicurezza e ambiente”.

Su proposta dell’assessore alle attività produttive del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi, la Giunta Cicchetti ha approvato una delibera riguardante lo sportello “Energia, Sicurezza e Ambiente”, previsto dal regolamento in materia di esercizio, manutenzione ed ispezione degli impianti termici.

Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rendano impossibile l’allontamento dall’abitazione

Il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, informa gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap di cui all’art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n.

Fiera Mondiale del Peperoncino, Sinibaldi: “dispiace ma comprendiamo gli organizzatori. Il Comune sarà sempre al fianco di un evento fondamentale per il territorio”.

“Nei giorni scorsi abbiamo appreso, con rammarico ma con piena comprensione della scelta degli organizzatori, del rinvio al 2021 dell’edizione del decennale della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino. L’Amministrazione comunale ha sempre offerto la massima disponibilità al Comitato organizzatore e assicura fin d’ora un impegno ancora più convinto per le prossime edizioni, consapevole dell’importanza economica e promozionale per l’intero territorio reatino dell’evento legato al peperoncino.

Pagine