Il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, riceve il Comandante del Raggruppamento Lazio-Abruzzo dell’operazione “Strade Sicure”, Generale Fabrizio Argiolas.

Il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, ha ricevuto questa mattina, presso la sede comunale, il Comandante del Raggruppamento Lazio-Abruzzo dell’Operazione “Strade Sicure”, Generale di Brigata Fabrizio Argiolas.

Progetto “Carrello Felice”: i servizi sociali in favore dei bambini.

L’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, comunica che in questi giorni partirà il progetto “Il Carrello Felice”, ideato e proposto dalla pedagogista, educatrice del nido Comunale A.B. Sabin, Stefania Colasanti, e recepito dalla dirigente e dagli uffici dei servizi sociali dell’Ente.

Via dei Villini: avviati lavori di messa in sicurezza.

L’Amministrazione comunale di Rieti ha affidato i lavori di ripristino e messa in sicurezza di via dei Villini al Terminillo. I lavori sono iniziati oggi, mercoledì 17 giugno, e proseguiranno nei prossimi giorni. Si tratta di un primo intervento al quale dovranno seguire altre iniziative di sistemazione dell’abitato del Terminillo.

Recupero di Sant’Antonio Abate: la Soprintendenza stanzia 300mila euro. Oggi la consegna dei lavori.

In data odierna si è proceduto alla consegna dei lavori propedeutici al restauro della Chiesa di Sant’Antonio Abate a Rieti. Grazie ad un finanziamento di 300.000 euro, la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti darà il via ai lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro dell’importante struttura nel centro storico reatino.

Coronavirus, da oggi la Città di Rieti senza più casi positivi al Covid-19. Salgono a 170 i guariti.

"È con grande soddisfazione che possiamo annunciare che, in base ai dati forniti dalla Asl, da oggi nella Città di Rieti non ci sono più casi di persone positive al Covid-19. I giariiti salgono a 170. Invitiamo comunque a non abbassare la guardia, riprendendo le varie attività economiche, sociali e istituzionali sempre nel rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie".
È quanto dichiara l'assessore alla Protezione Civile, Onorina Domeniconi. 

Pagine