Attività produttive, posticipate le rate Tari e approvata delibera finalizzata alla rimodulazione. “Ma per l’esenzione servono leggi nazionali”.

Su proposta dell’assessore al bilancio del Comune di Rieti, Claudio Valentini, la Giunta Cicchetti ha approvato nuove scadenze di pagamento per le rate TARI relative all’anno 2020. La prima rata scadrà il 30 giugno 2020, la seconda il 31 agosto, la terza il 31 ottobre e la quarta il 31 dicembre. Possibilità di versamento in un’unica soluzione entro il 30 giugno 2020.

Mascherine: il Comune di Rieti assegna una quota della fornitura regionale ai medici di base della Città.

Il Comune di Rieti ha ricevuto nelle ultime ore una fornitura di mascherine, di tipo chirurgico e Ffp2, da parte della Protezione Civile della Regione Lazio. In ossequio alle indicazioni fornite dalla stessa Regione Lazio, l’assessore alla Protezione Civile, Onorina Domeniconi, e il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, e gli uffici responsabili hanno destinato la fornitura di dispositivi di protezione alle attività essenziali dell’Ente.

Campagna di sensibilizzazione per il decoro urbano

"Il decoro urbano è segno di civilità". Così l'Amministrazione comunale di Rieti lancia la campagna per sensibilizzare la cittadinanza a rispettare il decoro e la pulizia, invitando tutti i proprietari a rispettare le norme per la raccolta delle deiezioni canine. Scarica il manifesto allegato e condividilo con i tuoi amici, nelle chat e sui social netword. E ricorda: SE PORTI A SPASSO FIDO, RACCOGLINE I BISOGNI!

Consegne a domicilio, elenco delle attività commerciali aggiornato al 29 aprile 2020

E' disponibile in allegato l'elenco aggiornato delle attività commerciali che effettuano consegne a domicilio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il COC - Centro Operativo Comunale, ai numeri 0746287215 e 0746287285

Borse di studio scuole secondarie di secondo grado: modalità presentazione domande.

L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, comunica che è prevista l’erogazione di borse di studio in favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie e dei primi tre anni di un percorso triennale di IeFP della Regione Lazio per l’anno scolastico 2019/2020.

Per accedere al beneficio gli studenti richiedenti la borsa di studio devono appartenere ad un nucleo familiare il cui indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE non sia superiore ad € 15.748,78.

Pagine