Sinibaldi: “Turismo, prepariamoci ad un’estate outdoor: montagna, laghi, natura e Cammini la nostra ricchezza per competere. Pronti ad accogliere proposte di aziende e associazioni”.

“L'epidemia che stiamo affrontando rivoluzionerà, almeno per un certo periodo di tempo, abitudini e stili di vita, impattando su settori produttivi ed economie. Dalle crisi, però, possono nascere anche nuove potenzialità e il settore del turismo potrebbe essere uno di quelli che, a livello locale, potrebbe offrire esperienze competitive e adeguate ai tempi che viviamo.

Al via il Piano per lo sfalcio dell’erba a Rieti e nelle frazioni.

Superate le iniziali limitazioni all’attività imposte dalle norme nazionali legate all’emergenza epidemiologica da Coronavirus-Covid19 in corso, l’Amministrazione Comunale di Rieti ha avviato questa settimana il piano per lo sfalcio dell’erba e la manutenzione del verde, elaborato dall’assessorato all’ambiente guidato da Claudio Valentini, in accordo con il settore manutenzioni. Come negli anni precedenti, il piano riguarderà l’intero Capoluogo e le frazioni.

Buoni spesa: ad oggi consegnate tutte le card per domande presentate correttamente. Si può presentare la richiesta fino al 30 aprile 2020.

Il settore dei servizi sociali del Comune di Rieti, in relazione al contributo economico alimentare per l’emergenza Coronavirus-Covid19, ad oggi, ha ricevuto 1137 domande. Di queste ne sono state esaminate 1100.

Emergenza Coronavirus, i dati del Comune di Rieti - 23 aprile 2020

L'assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, comunica che, in base ai dati forniti dalla Asl Rieti, oggi si registrano 2 nuovi casi positivi al Covid-19 e un nuovo guarito. Il numero complessivo delle persone positive tra i residenti del Comune di Rieti sale, dunque, a 159.

Incontro Sinibaldi - Sindacati: “Potenziamento sanità, avvio cantieri finanziati e sicurezza sul lavoro le priorità condivise per la Fase 2”.

Il Vicesindaco di Rieti e assessore alle attività produttive del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi, ha incontro in videoconferenza i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Cisal. L'incontro è stato organizzato per fare il punto sulla situazione economica del territorio, iniziando a delineare una strategia comune. Tra i temi oggetto di confronto la situazione sanitaria, l’impatto sociale dell’emergenza Coronavirus-Covid 19 e la Fase 2.

Pagine