Al settore Servizi sociali in servizio due nuove assistenti sociali di ruolo

Due nuove assistenti sociali di ruolo, una delle quali destinata al coordinamento del segretariato sociale e del servizio sociale professionale, sono state assunte a tempo indeterminato presso il Settore Servizi sociali dell'Amministrazione comunale di Rieti. Si tratta della dott.ssa Valeria Valeri, che arriva dal Municipio III di Roma Capitale, e della dott.ssa Maria Ciuffreda, proveniente in mobilità dal Comune di Siena, che entrerà in servizio a Rieti dal prossimo 1° aprile.

Le attività in programma allo Spazio Famiglia nel mese di marzo

Nel mese di marzo allo Spazio Famiglia (via Martiri delle Fosse Reatine 18) saranno in programma le seguenti attività educativo-laboratoriali:

LUNEDI ore 16.30-18.30 A SCUOLA DI CIRCO, a cura di U. Caraccia e F. Scappa

MARTEDI ore 16.30-18.30 LA NATURA IN FIABA, per bambini da 5 a 7 anni, a cura di La Farfara

MERCOLEDI ore 16.30-18.30 PERCUSSIONI CREATIVE, a cura di A. Di Pierro

MERCOLEDI ore 19.00-20.00 IL MOVIMENTO IN GRAVIDANZA, a cura di S. Stojkovic

Referendum popolare del 17 aprile 2016 - Voto degli elettori temporaneamente all'estero

Gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche ed i loro familiari conviventi, possono, in occasione del prossimo referendum popolare abrogativo sulle trivellazioni in mare del 17 aprile 2016, votare per corrispondenza, previa espressa opzione.

Il requisito per poter esprimere l'opzione di voto all'estero è di trovarsi temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale (17 aprile 2016).

Consegnato al reparto di pediatria lo strumento acquistato con i fondi dell'evento “Lo sport fa BENEficenza”

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme all'assessore allo Sport, Vincenzo Di Fazio, ha consegnato questa mattina al reparto di pediatria dell'Ospedale San Camillo de Lellis un umidificatore con generatore di flusso integrato Fisher & Paykel Healthcare che sarà utilizzato per la cura della bronchiolite.

Caso Regeni, il Consiglio comunale di Rieti approva un ordine del giorno per chiedere verità e giustizia

Il Consiglio comunale di Rieti, nella seduta svoltasi lunedì 7 marzo, ha approvato all'unanimità un ordine del giorno per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, il giovane ricercatore friulano ucciso in Egitto in circostante tuttora non chiarite. L'ordine del giorno impegna il sindaco e la giunta a sollecitare il Parlamento e il Governo Italiano affinché si attivino in tutte le sedi internazionali preposte per far luce sulla morte di Giulio Regeni.

Pagine