Rinvio della terza tappa del “Piccolo Cammino”

Causa maltempo, la terza tappa de “Il piccolo Cammino”, in programma domenica 6 marzo, è stata posticipata al 10 aprile alle 9.30. Si riaprono pertanto anche le iscrizioni per l’atteso appuntamento che si terrà presso il Santuario Francescano di Poggio Bustone. Per informazioni e adesioni è possibile contattare l’Ufficio I.A.T. del Comune di Rieti al numero 0746/287457 o inviare e-mail all’indirizzo turismo@comune.rieti.it.

Esito controlli di Polizia nell'immobile di via Salaria per L'Aquila recentemente sgomberato

La scorsa settimana personale del Reparto controllo del territorio del Comando di Polizia Municipale di Rieti è intervenuto, su richiesta del Settore Servizi sociali, in un immobile di via Salaria per L'Aquila recentemente sgomberato. Nella circostanza gli operatori individuavano nel sottotetto dello stabile un soggetto che si dichiarava di nazionalità tunisina e forniva generalità che, tuttavia, non trovavano riscontro nelle banche dati interrogate.

Alla Biblioteca Comunale Paroniana la presentazione del volume “Trecento secondi”

La Biblioteca Comunale Paroniana ospiterà oggi, lunedì 7 marzo alle 17.30, la presentazione del volume “Trecento secondi” (Falco editore) di Patrizia Fortunati. Alla presentazione, oltre l'autrice, interverranno la direttrice della Biblioteca, Gabriella Gianni, e Stefania Lelli che introdurrà.

L'8 marzo al Museo “Otto al Museo. Il Museo festeggia la donna le donne festeggiano al Museo”

L’assessorato alla Cultura, in occasione della Festa della Donna, ha organizzato un evento dal titolo “Otto al Museo. Il Museo festeggia la donna le donne festeggiano al Museo”. Un pomeriggio al Museo civico (sezione Archeologica di via S. Anna 4) dedicato al trucco e alle acconciature del mondo antico.

Plus, presentato il sistema di videosorveglianza e la rete di access point Wi-Fi

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme all'assessore ai Lavori pubblici Alessandro Mezzetti, ha presentato questa mattina il nuovo sistema di videosorveglianza intelligente, adottato nell'ambito degli interventi immateriale del Plus, e la nuova rete di accesso gratuito ad Internet in modalità Wi-Fi. Nell'ambito dell'intervento Plus, l'Amministrazione comunale si è dotata di una rete intelligente di videosorveglianza ad altissima risoluzione che consentirà, a partire dalla prossima settimana, di sorvegliare il centro storico e il centro abitato di Terminillo con l'impiego di 26 tele

Pagine