Il 6 febbraio il Barbiere di Siviglia al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti

Dal Teatro alla Scala di Milano all’Argentina di Roma, la bellissima astragana Lilly Jørstad interpreterà Rosina e il bel tenore salentino Giuseppe Tommaso nel ruolo del Conte d’ Almaviva, vincitori del prestigioso Concorso Lirico Ottavio ZIINO 2015.
Si celebra nel meraviglioso Teatro Flavio Vespasiano di Rieti Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini dopo 200 anni dalla sua prima rappresentazione, avvenuta esattamente il 20 febbraio 1816 al Teatro Argentina di Roma, opera buffa per eccellenza.

Terminillo Film Festival, all’attore Rinaldo Smordoni un riconoscimento del Comune di Rieti

In occasione dei 70 anni dall'uscita del film Premio Oscar "Sciuscià" di Vittorio De Sica, e in concomitanza con l'apertura dell'importante rassegna cinematografica Terminillo Film Festival, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, conferirà un riconoscimento all'attore reatino Rinaldo Smordoni.
Smordoni, coprotagonista con lo scomparso Franco Interlenghi del capolavoro del cinema neorealista italiano, è infatti originario di Cantalice, e arriverà in città sabato per tornare a visitare i propri parenti e le proprie terre native da cui manca da molti anni.

Il 7 febbraio a Fonte Colombo la seconda tappa de “Il Piccolo Cammino”

L’Informagiovani e gli assessorati al Turismo e alle politiche Socio-sanitarie, nell’ambito dei progetti del Servizio civile Nazionale “Cammino di Francesco”, “Spazio Bimbi” e “A lavoro giovani”, hanno organizzato la seconda tappa de “Il Piccolo Cammino”, progetto nato con la finalità di avvicinare i bambini e le famiglie al Cammino di Francesco.
L’evento si svolgerà domenica 7 febbraio presso il Santuario francescano di Fonte Colombo e prevederà l’esecuzione di un piccolo tratto del percorso corredato da attività ludico-ricreative.

Il 6 febbraio l'iniziativa per i bambini “Mascherati al Museo 2016”

L'assessorato alla Cultura, il Museo civico di Rieti e l'associazione culturale Rearte promuovono un evento dedicato ai più piccoli presso le sale del complesso museale. Il titolo dell'iniziativa è “Mascherati al Museo 2016” ed è un modo piacevole per trascorrere una giornata all'insegna della scoperta della storia e del mondo antico attraverso il "mascheramento" di personaggi storici.

Accordo di programma, il vicesindaco Pariboni a Pescara al convegno Flumen

Il vicesindaco con delega al lavoro e alle attività produttive, Emanuela Pariboni, parteciperà, in veste di relatore e di rappresentante dell’Amministrazione comunale di Rieti, al convegno “Flumen. Opportunità di sviluppo del bacino Aterno-Pescara. Progetto di rilancio dell’economia locale” che si terrà a Pescara, giovedì 28 gennaio, presso l’Auditorium L. Petruzzi – Museo delle Genti d’Abruzzo (Via delle Caserme, 24).

Pagine