In pubblicazione il regolamento per l’allestimento dei dehors

Il Consiglio comunale ha approvato con delibera n. 115 del 14/10/2015 il regolamento per l’allestimento dei dehors, cioè le strutture leggere e amovibili allestite sul suolo pubblico da bar, pub e ristoranti. Il nuovo regolamento, immediatamente esecutivo, prevede due tipologie di dehors in relazione alla durata della concessione: stagionale, quando la struttura è allestita per un periodo complessivo non superiore a 270 giorni nell’arco dell’anno solare, continuativo, per periodi fino a cinque anni.

Scadenza termini iscrizione albo scrutatori e albo presidenti di seggio

L'Ufficio Elettorale del Comune di Rieti informa che:
- il 31 ottobre scade il termine per presentare la domanda per essere iscritti nell'Albo Comunale dei Presidenti di seggio elettorale
- il 30 novembre scade il termine per presentare la domanda per essere iscritti nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale.
Coloro che sono già iscritti nei suddetti Albi non devono ripresentare la domanda.

Al via la stagione di prosa 2015-2016 del Teatro Flavio Vespasiano

E’ stata presentata questa mattina la stagione di prosa 2015-2016 del Teatro Flavio Vespasiano promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti in collaborazione con ATCL - Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio, Regione Lazio e Ministero dei beni e le attività culturali e del turismo.
All’incontro erano presenti il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’assessore alla Cultura, Anna Maria Massimi, il consigliere regionale, Daniele Mitolo, e il presidente di ATCL Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio, Luca Fornari.

Al Moderno l’anteprima di "Era d'estate", il film su Falcone e Borsellino all'Asinara

Giovedì 22 ottobre alle 20.30, in occasione della Festa del Cinema di Roma, la Multisala Moderno di Rieti (ingresso gratuito) ospiterà l’anteprima del film "Era d'estate" che racconta la permanenza all’Asinara a cui furono costretti, nel 1985, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Città del Sollievo, Rieti si candida a ospitare il raduno 2016

La città di Rieti ha proposto la propria candidatura a ospitare, il prossimo anno, il 2° Raduno nazionale delle Città del Sollievo, l’iniziativa, curata dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus e patrocinata dall’Anci, svoltasi, per la prima volta, domenica a Ripatransone (AP).
In rappresentanza del Comune di Rieti erano presenti a Ripatransone il consigliere con delega alla Sanità, Enrico Zepponi, insieme al primario del reparto di Radioterapia del De Lellis, dr. Mario Santarelli.

Pagine