Il Comune di Rieti risponde alla call for proposals 2015 di Life 2014-2020

Il Comune di Rieti ha presentato il progetto “C.U.R.E. – Circolar Urban Rural Economy” all’interno della call for proposals 2015 di Life 2014-2020, il principale programma europeo a supporto di progetti ambientali e sui cambiamenti climatici.

Allo Spazio Famiglia prosegue l’attività dello sportello di mediazione familiare e sostegno alla genitorialità

Grazie a un nuovo progetto, dopo quello che si è appena concluso con gli interventi previsti dal bando Torno Subito della Regione Lazio, proseguiranno allo Spazio Famiglia le attività dello sportello di mediazione familiare e sostegno alla genitorialità promosso dall'associazione Il Melograno e dall'assessorato alle politiche socio-sanitarie.

Ordinanza divieto temporaneo traffico e sosta in via di Mezzo il 19 ottobre 2015

L’Amministrazione comunale ha disposto per lunedì 19 ottobre dalle 7 alle 12.30 il divieto di sosta con rimozione in via di Mezzo dal civico 58 al civico 80 e la chiusura al traffico e il divieto di sosta con rimozione nel tratto della stessa via da via Cintia a via Pennina e in vicolo Tosti. Il provvedimento si è reso necessario per consentire l’accesso e la sosta di un’autogrù impegnata nei lavori di rifacimento di un tetto al civico 68.

Il Comune sostiene la Mensa di S. Chiara accreditando una prima tranche di risorse

L’assessorato alle politiche socio-sanitarie comunica che è stato accreditato alla Mensa di Santa Chiara un cospicuo fondo per le attività di mensa sociale e di sostegno ai bisogni primari. Si tratta di una prima tranche di risorse, pari a circa 32mila euro, che l’Amministrazione comunale ha già trasferito per garantire continuità e sostegno immediato all’importante presidio sociale.

RIETI DISEGNA IL FUTURO - MakeRoad 2015 - 20-21-22 Novembre

Il successo e l’eco nazionale avuta l’anno scorso dal MakeRoad hanno spinto la CNA di Rieti e la Fondazione Varrone ad organizzare un nuovo evento.
La seconda edizione del MakeRoad avrà, come la prima, l’obiettivo di divulgare tra le imprese, soprattutto le micro e le piccole, le innovazioni realizzabili attraverso l’adozione di tutte le nuove tecnologie disponibili. Diversa sarà, invece, la modalità scelta per la realizzazione.

Pagine