C'è tutto un Lazio intorno. Verso il Piano triennale per lo sviluppo del turismo della Regione Lazio 2025-2027. Sinibaldi e Mestichelli "Rieti lavora anche con la Regione Lazio per vivere tre anni da protagonista"

Questa mattina la sala dell’ex Chiesa di San Giorgio ha ospitato l’incontro “C'è tutto un Lazio intorno. Verso il Piano triennale per lo sviluppo del turismo della Regione Lazio 2025-2027” voluto dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio alla presenza dell’Assessore Regionale Elena Palazzo, del Direttore Regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport Paolo Giuntarelli, del Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi, dell’Assessore al Turismo Chiara Mestichelli e del Presidente della Provincia Roberta Cuneo.

Tutto pronto per il primo Festival Nazionale della Poesia a braccio. Appuntamento al Teatro Flavio Vespasiano venerdì 15 novembre alle ore 21. Matinée dedicato alle scuole.

Teatro Vespasiano di Rieti Stagione Teatrale 2024-25, sabato 16 novembre la presentazione

Il 19 novembre al Teatro Flavio Vespasiano “Suor Angelica” di Puccini per l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025 del Conservatorio G. Briccialdi di Terni.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti informa che martedì 19 novembre alle ore 21 il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà la rappresentazione dell'opera "Suor Angelica" di Giacomo Puccini, nell'ambito delle manifestazioni per l'inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025 del Conservatorio G. Briccialdi di Terni. 

L’ingresso sarà libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Mercoledì 13 novembre inizia la Rigenerazione urbana di Città Giardino. Sinibaldi-Chiarinelli: “15 milioni di euro per trasformare la zona. Si parte da Via dei Glicini, via degli Olmi e via Theseider”. Ecco le modifiche alla viabilità.

Mercoledì 13 novembre prenderanno il via i lavori di Rigenerazione urbana del quartiere Città Giardino, finanziati complessivamente con 15 milioni di euro del PNRR – Missione 5, componente 2, investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”. In particolare, questa settimana inizieranno i lavori del lotto 1 che riguardano la viabilità della zona dell’impiantistica sportiva per un investimento di circa 1.94 milioni di euro.

LE DICHIARAZIONI

Pagine