Eventi commemorazione vittime bombardamento del Borgo

Venerdì 6 giugno il Consiglio comunale si riunirà alle ore 17, in seduta straordinaria, presso la Sala parrocchiale della Chiesa di San Michele Arcangelo per commemorare le vittime del bombardamento del quartiere Borgo del 6 giugno 1944.
In occasione della ricorrenza, alle ore 18, sarà celebrata una messa in ricordo dei caduti e seguirà, nei pressi del monumento di piazza Migliorini, la deposizione di una corona.

Lettera aperta dell’Assessore al Bilancio Paolo Bigliocchi

Credo sia stato un atto molto coraggioso quello del Sindaco e della maggioranza di centrosinistra di non avviare le procedure di dissesto economico dell'Ente e intraprendere un percorso di risanamento economico di cui, però, non possiamo tacere le difficoltà. Non è mia intenzione, con questa lettera, guardare al passato ma tracciare una linea da cui occorre ripartire, prendendo atto dell'attuale situazione e da questa costruire il futuro. Molto è stato fatto, ma molto deve ancora essere fatto.

70° Liberazione, il 5 giugno l’incontro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia”

Giovedì 5 giugno alle ore 16.30 in Aula consiliare, nell’ambito degli eventi promossi dal Comune per il 70° Anniversario della Liberazione di Rieti, si terrà un incontro dedicato al libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia”, scritto e curato dalle volontarie della Fondazione Nilde Iotti.

Grande apprezzamento per il Premio letterario Città di Rieti

“È stato un vero piacere assistere al Premio Letterario di Rieti. Mi è sembrata una delle manifestazioni più affettuose e amichevoli tra quante sono sparse in Italia, di una cordialità, una leggerezza rara e incoraggiante. Credo che qualsiasi scrittore amerebbe poterne far parte. Devo dire che rispecchia la natura particolare della Biblioteca comunale“. Sono parole di Gianfranco Angelucci, scrittore, sceneggiatore, regista, grande amico di Federico Fellini presente alla serata finale del Premio Letterario Città di Rieti "Centro d’Italia" al Teatro Flavio Vespasiano.

Approvato dalla Giunta l’atto di indirizzo su Asm Spa

Asm e Comune di Rieti, da mesi e tra mille difficoltà, non ultime quelle finanziarie, stanno compiendo un grande sforzo per rafforzare l’Azienda, sia al suo interno, migliorando l’organizzazione, sia all’estero, migliorando la qualità dei servizi resi alla cittadinanza, non contemplando in alcun modo la loro riduzione.

Pagine