Avviso convocazione candidati procedura di valutazione comparativa conferimento incarico art. 110 Fondi Europei

Procedura di valutazione comparativa per il conferimento di incarico di alta specializzazione, ai sensi dell'art. 110 comma 1, d.lgs 267/2000, Fondi Europei. Si avvisano i candidati ammessi al concorso (elenco allegato) che il colloquio selettivo con il nucleo di valutazione previsto per il giorno 20 maggio 2014 si terrà il giorno 9 settembre 2014 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti. I candidati che saranno ritenuti idonei al colloquio sono sin d'ora convocati in data 18 settembre 12014 alle ore 10 per il colloquio con il Sindaco di Rieti.

Sabato 24 maggio a Rieti il Concorso per Artisti di Strada

Il Teatro Alchemico, la compagnia reatina di ricerca e sperimentazione che cura la direzione artistica di “Rieti Città Amica dei Bambini”, grazie al contributo della Fondazione Varrone, bandisce un concorso per Artisti di Strada.
L’iniziativa si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 17 alle 19 in un percorso stabilito del Centro storico di Rieti. E’ riservato ad artisti singoli e compagnie che si distinguono nell’ambito del circo e delle arti di strada.
Due i premi previsti, a cui andranno 500 euro ciascuno:

IUC, il 12 maggio la riunione congiunta delle Commissioni Bilancio e Regolamenti

Lunedì 12 maggio alle ore 11 si riuniranno, in seduta congiunta, le Commissioni Bilancio e Regolamenti per discutere le proposte di modifica suggerite dai membri delle Commissioni al regolamento sulla nuova Imposta Unica Comunale (IUC).

70° Liberazione, il 10 maggio la presentazione del libro “Roberto L.” di Guglielmo Mariani

Sabato 10 maggio alle ore 17.30, nell’ambito degli eventi collegati al 70° Anniversario della Liberazione di Rieti, il Comune ospiterà la presentazione del romanzo “Roberto L., l’altra faccia della Resistenza” (Armando Curcio editore) di Guglielmo Mariani.

Dal 10 maggio torna “Rieti città senza barriere”

Al via la seconda edizione della manifestazione “Rieti città senza barriere”, organizzata dai Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES “Casa del Volontariato” e dall'ATEV onlus (Associazione tutela età evolutiva), promossa dal Comune di Rieti (Assessorato Polizia Municipale e Associazionismo; Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie).

Pagine