Asili nido comunali, arriva il supporto psico-pedagogico per bambini e famiglie

L'Assessore alle Politiche Socio-sanitarie comunica che è attivo, all'interno degli asili nido, il servizio di consulenza psicologica per i bambini e le famiglie e di formazione per il personale educativo.

Il progetto, che si inserisce nell'ambito delle iniziative destinate a offrire alle famiglie e ai bambini servizi articolati e di qualità, prevede l'attivazione di un servizio psico-pedagogico che si occuperà della promozione del benessere dei bambini che frequentano gli asili nido comunali.

Servizi sociali, nessun taglio ma solo una riorganizzazione funzionale per migliorare la qualità dell'offerta

In merito al comunicato delle Organizzazioni sindacali si precisa che i contenuti a cui fa riferimento sono stati ampiamente discussi sia con i sindacati sia con il personale.

Non stiamo operando nessun nuovo taglio ai servizi, si tratta, nell'intenzione dell'amministrazione, esclusivamente di una riorganizzazione funzionale che vuole mettere al centro dell'attenzione le esigenze dei bambini e delle loro famiglie.

Divieto di utilizzo dell'acqua erogata da alcune fontane pubbliche

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha emesso un'ordinanza con cui vieta l'utilizzo dell'acqua per consumi umani erogata da alcune fontane dell'acquedotto pubblico - Ponte Cavallotti (inizio Valle Oracola), Quattro Strade, Via Giacomo Matteotti (incrocio Borgo Sant'Antonio) - in seguito ai risultati delle analisi compiute da Asl e Arpa.

La Giunta acquisterà i biglietti d'ingresso del Meeting

Gli amministratori comunali, anche quest'anno, acquisteranno i biglietti d'ingresso in occasione della 43^ edizione del Meeting internazionale di atletica leggera in programma a Rieti domenica 8 settembre.

Convenzione con la Casa Circondariale, la Biblioteca Paroniana collaborerà con la Direzione del penitenziario

L'Assessorato alle Culture ha stipulato una convenzione con la Direzione della Casa Circondariale di Rieti che permetterà alla Biblioteca comunale Paroniana di collaborare, nell'ambito del progetto "La Biblioteca fuori di sé", nello sviluppo delle attività di formazione e arricchimento culturale all'interno dell'istituto di pena.

Pagine