Ordine del giorno sulla Sanità

"La presentazione di un ordine del giorno sulla Sanità reatina, da parte dei gruppi consiliari di maggioranza al Comune di Rieti, permette, finalmente, di fare il punto sulla grave situazione che si è creata in questi mesi e di mettere in campo tutte le possibili iniziative tese a migliorare il sistema sanitario locale.

Revisione anagrafica post-censimento Istat

L’Ufficio Anagrafe del Comune convocherà nelle prossime settimane i cittadini che non hanno ancora restituito il modello Istat, relativo al 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. I cittadini non censiti a ottobre del 2011 saranno invitati a recarsi presso l’Anagrafe (primo piano della sede comunale di Piazza Vittorio Emanuele II) al fine di confermare il requisito della dimora abituale. Così facendo non incorreranno nel procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità accertata.

Giornata Nazionale del Camminare 2012

Domani 20 settembre alle ore 16.00, presso l'aula consiliare del Comune di Rieti si terrà l'incontro sul progetto relativo alla "Giornata Nazionale del Camminare 2012" alla presenza delle associazioni invitate dall'Assessore Ambiente Ecologia, Agricoltura, Aree Rurali, Sostenibilità, Carlo Ubertini.

Il Comune di Rieti, insieme a molte città italiane e alla Regione Toscana, è tra i promotori del progetto "Giornata Nazionale del Camminare 2012" che il prossimo 14 ottobre si terrà anche a Rieti.

Ammodernamento pubblica illuminazione Quattro Strade

La Giunta ha approvato, su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Cecilia, il progetto esecutivo relativo ai lavori di riqualificazione e ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione che saranno compiuti nel quartiere di Quattro Strade.

Raccolta firme proposta di legge Reddito minimo garantito

Presso l'URP del Comune (portici di Piazza Vittorio Emanuele II) è in corso la raccolta delle firme per la proposta di legge d'iniziativa popolare per il reddito minimo garantito, lanciata a giugno un'ampia coalizione di associazioni, reti sociali, partiti, movimenti, comitati e collettivi. Sarà possibile sottoscrivere la proposta fino a dicembre. Il testo e ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.redditogarantito.it.

Pagine