Trenino lillipuziano a Rieti dal 15 al 22 settembre

Dal 15 al 22 settembre (dalle ore 10 alle 01.00) un trenino lillipuziano percorrerà alcune vie del Centro storico e del quartiere di Città Giardino.

Il Comune ha autorizzato il piccolo convoglio a transitare e sostare lungo le seguenti strade: Piazzale della stazione (arrivo e partenza), viale Canali, Piazza Marconi, via Cintia, via dei Pini, via dei Tigli, via Borsellino, via Falcone, via dei Gerani, Largo S. Barbara, via Cintia, Piazza Vittorio Emanuele II, via Pennina, via Potenziani, Piazza Oberdan, piazza Mazzini, viale Canali.

Interventi pulizie caditoie

Viste le precipitazioni che hanno interessato il capoluogo nelle ultime ore, l'ASM, su sollecito dell'Assessore alla Manutenzione e Decoro urbano, Alessandro Mezzetti, ha comunicato che nella giornata di domani, sabato 15 settembre, e domenica 16, le squadre provvederanno a pulire le caditoie della rete fognaria, impiegando anche un autospurgo.

Negli ultimi dieci giorni l'ASM ha effettuato lo stesso tipo di interventi nelle seguenti strade comunali:

Presentazione attività didattiche del Museo Civico

L'Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, insieme al direttore del Museo civico, Monica De Simone, martedì 18 settembre alle 16.30 presso la Sala consiliare del Comune, presenterà ai dirigenti scolastici e ai docenti della provincia di Rieti l'offerta didattica del Museo civico per l'anno scolastico 2012-2013.

Stagione Venatoria 2012/2013

L'ufficio Uma del Comune, in occasione dell'apertura della caccia prevista per il 16 settembre, rimarrà aperto, per la consegna dei tesserini venatori, il 15 settembre dalle ore 9 alle 13.

L'ufficio si trova in via Foresta n. 2 presso il Comando della Polizia Municipale.

Interventi maltempo e situazione Casette

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme agli Assessori Mezzetti e Ubertini, ai tecnici del Comune e alla Polizia municipale, ha compiuto questa mattina un sopralluogo nella frazione di Casette dove, durante la notte, le eccezionali precipitazioni hanno causato ingenti danni alle abitazioni e alle attività commerciali. Uno smottamento ha ingolfato un canale di scolo (fosso Masiniballi) che in condizioni di piena, carico di fango e detriti provenienti dalla montagna, ha interamente allagato garage, taverne e primi piani di una decina di abitazioni a ridosso del cimitero.

Pagine