Ex Manni: giovedì 4 maggio la presentazione dei lavori. Sarà realizzato un centro di sosta per ragazzi tra 18 e 35 anni.

Giovedì 4 maggio, alle ore 11 presso l’ex Manni di Via Garibaldi, il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi e l’assessore ai lavori pubblici Claudia Chiarinelli, insieme a funzionari dell’Ente e a rappresentanti della ditta incaricata dei lavori, incontreranno la stampa per presentare l’intervento in corso sull’edificio nel quale sorgerà un centro di sosta per ragazzi tra 18 e 35 anni.

1 maggio: dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi.

Di seguito il messaggio del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, in occasione della Festa del 1 maggio:

Dal Consiglio comunale ok alle nuove tariffe del Canone per suolo pubblico ed esposizione pubblicitaria. Sebastiani: “operazione attesa, ribassi su affissioni dal 70% al 90%. Ora lotta all’abusivismo e nuovo piano impianti”.

Il Consiglio comunale di Rieti, nella seduta del 28 aprile, ha approvato le modifiche e le integrazioni al Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazionale del suolo pubblico e di esposizione di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale.

Di seguito una dichiarazione dell’assessore al bilancio e al patrimonio Andrea Sebastiani:

Rinnovato il Comitato Gemellaggi e Relazioni Internazionali del Comune di Rieti. Ecco i componenti. Mestichelli: “auguri di buon lavoro”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore al turismo Chiara Mestichelli, ha approvato la delibera per la nomina del nuovi membri del Comitato gemellaggi e relazioni internazionali del Comune di Rieti.

Next Appennino, la Città di Rieti prima in graduatoria sulla misura cultura. Sinibaldi e Rosati: “otteniamo 3.4 milioni per Museo diffuso e centro di post-produzione cinematografica. Nuove opportunità di crescita”

La Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario alla Ricostruzione e Riparazione Sisma 2016 Guido Castelli, ha approvato le prime graduatorie di NextAppennino, il programma di incentivi per il rilancio sociale ed economico dei crateri del sisma 2009 e 2016.

Per il cratere laziale del sisma vengono stanziati 22.5 milioni di euro, dei quali 3.421.530€ alla Città di Rieti che ha ottenuto il punteggio massimo tra i progetti presentati nell’ambito della misura B2.2 - Partenariato speciale per la valorizzazione del patrimonio pubblico.

Pagine