Giorno del ricordo 2023: gli appuntamenti per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata.

In occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale, l’Amministrazione comunale, oltre al tradizionale manifesto commemorativo, organizza e/o partecipa ad una serie di eventi. Di seguito l’agenda della giornata:

- ore 9.30 gli assessori depongono un mazzo di fiori in Piazza Martiri delle Foibe.

- ore 10.30 il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi partecipa alla commemorazione organizzata dal Prefetto di Rieti, Gennaro Capo.

Giorno del ricordo 2023: venerdì 10 febbraio alle ore 15 l’intitolazione del parco Norma Cossetto a Piazza Tevere.

Venerdì 10 febbraio, alle ore 15, si terrà la cerimonia di intitolazione a Norma Cossetto dell’ex Parco dell’Elefante a Piazza Tevere (via Isonzo).

Parteciperanno il Sindaco e gli amministratori. Sono state invitate le Autorità civili, militari e religiose del territorio.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Lunedì 13 febbraio bitumatura di via Reatina a Poggio Perugino.

Si comunica che lunedì 13 febbraio saranno eseguiti i lavori di bitumatura di Via Reatina nella frazione di Poggio Perugino.

A tal proposito, la Polizia locale comunica che la via in oggetto sarà chiusa al traffico dalle ore 8 del 13 febbraio fino al termine dei lavori.

Terminillo: sabato 11 e domenica 12 torna il servizio navetta gratuito con una corsa in piu’ e una fermata a Vazia. Prenotazioni fino a venerdì 10 febbraio. Tutte le informazioni.

Dato l’ottimo riscontro delle settimane precedenti, torna anche per il prossimo fine settimana, sabato 11 e domenica 12 febbraio, il servizio navetta gratuito di ASM e Comune di Rieti, ulteriormente potenziato con una corsa in più e un’ulteriore fermata a Vazia (area parcheggio cimitero Via Malfatti).

Il servizio osserverà i seguenti orari:

- SABATO 11 FEBBRAIO

Andata/partenza dal parcheggio del PalaSojourner (Rieti) : 9 – 9.30 – 11.30 – 15 – 16

Elezioni regionali 12 e 13 febbraio: info utili per tessere elettorali.

Il settore Servizi demografici ricorda che i cittadini possono recarsi, personalmente o tramite soggetto appositamente delegato, presso l’ufficio ubicato nei  locali al piano terra del Palazzo Comunale con accesso su Via Pennina nei casi di:

a) TESSERE MAI RITIRATE

b) TESSERE NON PIU’ UTILIZZABILI PER ESAURIMENTO SPAZI

c) TESSERE DETERIORATE

d) TESSERE SMARRITE

e) TESSERE SOTTRATTE

Pagine