Giornata verde: sabato 28 settembre torna l’appuntamento nel piazzale dello Stadio Centro d’Italia.

Sabato 28 settembre, dalle ore 12 alle ore 18, torna la Giornata Verde di ASM e Comune di Rieti nel piazzale antistante lo Stadio Centro d’Italia-Manlio Scopigno.

L’iniziativa per il conferimento di sfalci e potature è rivolta esclusivamente ai residenti del Comune capoluogo e particolarmente utile per il conferimento di prossimità dei residenti nelle zone di Vazia, Madonna del Passo, Lisciano, Campoloniano, Villa Reatina, Zona Residenziale, Piazza Tevere e zone limitrofe.

Riqualificazione centro storico, dalla Giunta richiesta finanziamento di 450.000€ alla Regione per il recupero dell’immobile di Via Salaria 46. Sebastiani: “cogliamo ogni opportunità per disegnare un nuovo tessuto urbano”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore al bilancio e al patrimonio Andrea Sebastiani, ha approvato una delibera finalizzata a richiedere un contributo alla Regione Lazio per la il recupero e la ristrutturazione, con contestuale cambio di destinazione d’uso per attività sociali, dell’immobile di proprietà comunale sito in via Salaria 46.

Venerdì 27 settembre si riunisce la Commissione Sport e turismo.

Il Presidente Alberta Paris ha convocato la riunione della Commissione Consiliare Cultura, Sport, Università, Turismo per venerdì 27 settembre alle ore 18. Parteciperà anche l’assessore allo sport e al turismo, Chiara Mestichelli.

L’Ordine del Giorno della riunione è disponibile sull’Albo Pretorio online del Comune di Rieti al seguente link:

Ciclo di visite “Percorsi di archeologia”: venerdì 27 al Museo Civico di Rieti “Medici e medicina nell’antica Roma”. Ingresso gratuito.

Venerdì 27 settembre alle ore 16 nuovo interessante appuntamento presso il Museo Civico di Rieti – Sezione Archeologica – per il ciclo di visite tematiche denominato “Percorsi di archeologia”.

Venerdì 27 settembre nuovo appuntamento SIMBAS al Museo Civico di Rieti con la conferenza “La Biblioteca Civica Giuseppe Cultrera si racconta”.

Il Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano (SIMBAS) propone la ventesima delle conferenze di presentazione delle singole Strutture Culturali che lo compongono, nell’ambito del ciclo di incontri “Luoghi storie e personaggi del SIMBAS”.

Pagine